FacebookInstagramTwitterMessanger

Venerdì qualche rovescio o temporale al Nord-Ovest e sulle Isole

Sabato instabile sulle Isole, domenica migliora in Sardegna. Da lunedì rimonta dell'alta pressione
{icon.url}11 Settembre 2020 - ore 10:15 Redatto da Meteo.it
{icon.url}
11 Settembre 2020 - ore 10:15 Redatto da Meteo.it

Il vortice di bassa pressione che si è formato all’inizio della settimana, si è posizionato in prossimità della Sardegna. La sua presenza continuerà anche nelle prossime ore ad influenzare le condizioni meteo soprattutto sui settori occidentali dell’Italia, con rovesci e temporali concentrati soprattutto su Isole Maggiori e Nordovest. Nel fine settimana il centro di bassa pressione si allontanerà e l’alta pressione tornerà a guadagnare terreno sull’Italia: ci aspetta un weekend con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi in quasi tutta l’Italia, fatta eccezione per le due Isole Maggiori che, sabato, vedranno persistere una certa instabilità con il rischio di temporali sparsi e localmente intensi. Infine, domenica la situazione tenderà a migliorare sensibilmente anche sulla Sardegna, mentre in Sicilia persisterà di qualche piovasco. L’inizio della prossima settimana vedrà il rinforzo dell’alta pressione fra l’Europa Centrale e la nostra Penisola con conseguenti condizioni di tempo stabile e soleggiato, con un clima pienamente estivo.

Previsioni meteo per venerdì. Venerdì cieli nuvolosi o molto nuvolosi al Nord-Ovest, sulle Alpi orientali, sulle coste tirreniche e sulle Isole Maggiori. Rischio di locali rovesci o temporali tra Val d’Aosta, Piemonte, Liguria, Alpi e Prealpi orientali, Sardegna e Sicilia, e occasionalmente anche su Toscana e settori interni del Lazio. Altrove cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature in calo. Giornata ventosa, specialmente sui settori di Ponente e tra le Isole, dove i mari risulteranno mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per sabato. Sabato prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi; qualche nube in più a ridosso dei rilievi e sulle Isole Maggiori. Rischio di rovesci e temporali in Sardegna, Sicilia e sulla Calabria meridionale. Nel corso della giornata possibili isolati rovesci sulle Alpi e sull’Appennino meridionale. Temperature in generale stazionarie o in lieve rialzo al Nord. Venti deboli, ma attenzione alle possibili raffiche durante i temporali.

Notizie
TendenzaTorna l'anticiclone: clima mite e tanto sole, ma non per tutti. La tendenza meteo da giovedì 23 marzo
Torna l'anticiclone: clima mite e tanto sole, ma non per tutti. La tendenza meteo da giovedì 23 marzo
A metà settimana l'alta pressione tornerà a consolidarsi sull'Italia, dando il via a una fase di condizioni meteo stabili e temperature ben oltre la norma.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Marzo ore 12:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154