FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze di Natale 2022 a scuola, le date di stop nelle varie regioni

Vacanze natalizie, ecco quando chiuderanno le scuole e quando gli studenti rientreranno in classe dopo l'Epifania, con le date aggiornate regione per regione
Calendario6 Dicembre 2022 - ore 12:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario6 Dicembre 2022 - ore 12:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il calendario scolastico prevede date diverse da una regione all'altra per le vacanze natalizie 2022. Se il rientro sui banchi di scuola è previsto per tutti lunedì 9 gennaio 2023, la data di inizio può essere compresa tra il 22 e il 23 dicembre. Ecco i periodi in cui le scuole resteranno chiuse per le vacanze di Natale in ogni regione d'Italia.

Vacanze natalizie, arriva la pausa più attesa

Le vacanze natalizie rappresentano - dopo la lunga pausa estiva - uno dei periodi più attesi da studenti e docenti. La pausa a cavallo tra dicembre e gennaio comprende le festività natalizie, Capodanno e Epifania.

Ogni anno il calendario scolastico riporta le date di stop e ripresa delle lezioni che, a differenza di quelle pasquali, possono variare da regione a regione. Quali sono quelle previste dal calendario scolastico 2022-2023? Eccole in dettaglio.

Stop natalizio, le date di chiusura delle scuole italiane

Il calendario scolastico 2022/2023 quest'anno prevede vacanze di Natale particolarmente lunghe, anche a causa della festa dell'Epifania che cade venerdì 6 gennaio. Di conseguenza il rientro tra i banchi di scuola è previsto per tutti lunedì 9 gennaio 2023.

Ecco il calendario dettagliato con le date in cui le classi rimarranno vuote regione per regione:

  • Abruzzo: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Basilicata: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Calabria: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Campania: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Emilia Romagna: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Friuli Venezia Giulia: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Lazio: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Liguria: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Lombardia: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Marche: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Molise: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Piemonte: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Puglia: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Sardegna: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Sicilia: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Toscana: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Umbria: dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Valle d’Aosta: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Veneto: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Provincia di Bolzano: dal 24 dicembre al 7 gennaio
  • Provincia di Trento: dal 23 dicembre al 7 gennaio
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8

    Settimana al via con i primi segnali di cambiamento: lunedì aumentano le nuvole in diverse regioni, attese anche le prime piogge. Ecco dove
  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
  • Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre

    Anticiclone protagonista nelle prossime ore: tanto sole e caldo anomalo. Quanto durerà? Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 07:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154