FacebookInstagramXWhatsApp

Troppe meduse nel Mediterraneo: ecco perché

Avvistamenti aumentati di dieci volte in sei anni. Non le migliori premesse per questa estate
Ambiente27 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it
Ambiente27 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it

Cresce il numero di meduse nel Mediterraneo. Dal 2009 al 2015 gli avvistamenti sarebbero aumentati di dieci volte, con un picco registrato nel 2013. Sono i dati che emergono dallo studio condotto nell’ambito del progetto “Occhio alla medusa” che si è avvalso anche delle segnalazioni dei cittadini. In appena sei anni, si è passati da 300 avvistamenti a circa tremila. Un aumento notevole e preoccupante, le cui ragioni sarebbero molteplici. In primo luogo ci sarebbe il riscaldamento delle acque dovuto principalmente all’effetto serra. L’aumento delle temperature attirerebbe nel Mediterraneo specie tropicali, favorendone la proliferazione. C’è poi il problema della pesca eccessiva che, sta eliminando i concorrenti delle meduse nella catena alimentare.

Il problema maggiore è legato però all’azione dell’uomo

Secondo Ferdinando Boero, professore di zoologia dell’Università del Salento, associato a Cnr-Ismar (l’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale della ricerca), tutti i mari italiani, chi più chi meno, sarebbero interessati dalla presenza di meduse. Il professore, però, più che puntare il dito contro questi animali, ha voluto sottolineare il significato della loro presenza e le responsabilità dell’uomo per i cambiamenti che stanno toccando il nostro ecosistema a vari livelli. “Il flagello degli ecosistemi – ha detto Boero - siamo noi, non le meduse”. Secondo lo zoologo, la presenza crescente di questi animali è un avvertimento per l’uomo che non starebbe agendo bene nei confronti dell’ecosistema, dal cui corretto funzionamento dipende la sopravvivenza di tutti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
  • Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi

    Una nuova perturbazione attraversa oggi (16 novembre) il Nord e la Toscana con precipitazioni abbondanti e rischio criticità: le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 21:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154