FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto vicino Parma, continua lo sciame sismico: aggiornamenti e dettagli

Continua a tremare la terra a Parma: cinque scosse di terremoto nella notte con epicentro a Felino. La situazione e gli aggiornamenti
Eventi estremi20 Febbraio 2024 - ore 10:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi20 Febbraio 2024 - ore 10:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Terremoto a Parma

Un'altra notte di paura a Parma dove si sono registrate cinque nuove scosse di terremoto con epicentro nella zona di Felino. Non si ferma lo sciame sismico nella zona del parmense. La situazione.

Terremoto a Parma: le ultime novità dell'Ingv

Trema ancora la terra a Parma. Cinque scosse di terremoto sono state registrate nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 febbraio 2024 con epicentro nella zona di Felino, comune italiano della provincia di Parma in Emilia-Romagna, a circa 15 km dal capoluogo provinciale. Sono settimane di ansia nel Parmense colpito da uno sciame sismico che sta facendo tremare l'Appennino. Nella giornata di lunedì 19 febbraio gli sismografi dell’Ingv hanno registrato ben nove scosse di terremoto dalle ore 9.22 alle 23.05. Successivamente nuove scosse sono state avvertite dalle ore 1.30 nel cuore della notte di martedì 20 febbraio.

Le due scosse di terremoto più intense registrate dall'Ingv sono state tra le ore 6.10 e 6.33 del mattino di martedì 20 febbraio con una magnitudo di 2.4. L'epicentro è sempre nella zona di Felino. Alle 6.30 la terra è tornata a tremare con una scossa di magnitudo di 2.3 nella zona di Calestano. Ancora più forte, invece, è stata la scossa di ieri sera, intorno alle 19.25, con una magnitudo di 3.2 nella zona di Langhirano.

Parma, prosegue lo sciame sismico

Le scosse di terremoto che da giorni stanno interessando la zona di Parma e del Parmense sono legate all’Appennino emiliano-romagnolo. Paride Antolini, presidente dell’ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna, ha spiegato che l’Appennino emiliano-romagnolo «si sta muovendo verso nord-est».

Il verificarsi di scosse di terremoto continue e ripetute a distanza di poche ore non sorprende il presidente dell’ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna che ha chiarito: «si posizionano intorno ad una faglia conosciuta: la faglia del Monte Bosso. Si tratta di una faglia inversa, legata a un movimento dell’Appennino verso nord-est».

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: ottobre si chiude con forte maltempo e rischio nubifragi. Le previsioni
    Previsione30 Ottobre 2025

    Meteo: ottobre si chiude con forte maltempo e rischio nubifragi. Le previsioni

    Gli ultimi due giorni di ottobre, dunque anche la giornata di Halloween, saranno segnati da una fase di intenso maltempo ma con temperature miti.
  • Meteo: maltempo di Halloween in arrivo! Le zone a rischio temporali
    Previsione29 Ottobre 2025

    Meteo: maltempo di Halloween in arrivo! Le zone a rischio temporali

    La perturbazione n.10 del mese si sta avvicinando all'Italia e già nelle prossime ore darà vita alle prime piogge al Nord: le previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (29 ottobre) qualche pioggia prima di una fase di intenso maltempo
    Previsione29 Ottobre 2025

    Meteo: oggi (29 ottobre) qualche pioggia prima di una fase di intenso maltempo

    In questo mercoledì 29 ottobre cambia la scena meteo sull'Italia con molte nubi e qualche pioggia, preambolo di una fase di maltempo tra 30 e 31.
  • Meteo 29 ottobre: tempo in graduale peggioramento. Maltempo tra 30 e 31 ottobre
    Previsione29 Ottobre 2025

    Meteo 29 ottobre: tempo in graduale peggioramento. Maltempo tra 30 e 31 ottobre

    La perturbazione 10 del mese inizierà a farsi sentire già oggi (29 ottobre) per poi portare maltempo diffuso tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 06:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154