FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nelle Filippine, scossa di magnitudo 5.6 a nord dell'isola di Luzon

Una forte scossa di terremoto è stata registrata nelle Filippine. L'evento sismico, che ha avuto una magnitudo di 5.6, è avvenuto a nord dell'isola di Luzon. Al momento non si registrano danni e nemmeno vittime. Escluso il rischio tsunami.
Eventi estremi30 Dicembre 2024 - ore 12:33 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi30 Dicembre 2024 - ore 12:33 - Redatto da Meteo.it

Una forte scossa di terremoto di magnitudo di 5.6 è stata registrata nelle Filippine. L'evento sismico è avvenuto precisamente nella punta settentrionale dell'isola di Luzon, situata nella zona nord del Paese. Nonostante la forte entità del sisma, le autorità locali non hanno ritenuto dichiarato l'allerta tsunami.

Terremoto nelle Filippine, di magnitudo 5.6

La scossa di terremoto che ha colpito le Filippine è stata registrata a 3 chilometri a sud-est della città di Pagudpud e a 29 chilometri a sud-ovest di Claveria. Secondo l'United States Geological Survey, ente preposto alla registrazione dell'attività sismica in tutti i paesi del mondo, il sisma è avvenuto alle ore 10.56 nelle Filippine (1.56 GMT). Al momento, fonti locali fanno sapere che non sono stati registrati vittime o danni a seguito del forte sisma che ha colpito le Filippine.

L'anello di fuoco del Pacifico

Lo stato delle Filippine si trova sul cosiddetto Anello di Fuoco del Pacifico, un'area caratterizzata solitamente da una grande attività sismica e vulcanica in cui si registrano circa 7.000 scosse di terremoto ogni anno. Solitamente i terremoti che avvengono in quell'area, anche se con una magnitudo alta vengono ritenuti moderati proprio perché non recano danni o vittime. In questo caso, per il terremoto di questa notte, non è stato necessario, secondo le autorità locali, dichiarare il rischio tsunami.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Latina: città svegliata da una scossa magnitudo 3.2
    Eventi estremi17 Settembre 2025

    Terremoto Latina: città svegliata da una scossa magnitudo 3.2

    Oggi, 17 settembre, un terremoto di magnitudo 3.2. ha colpito la provincia di Latina. Molta paura ma nessun danno a persone o cose.
  • Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video
    Eventi estremi16 Settembre 2025

    Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video

    In un solo giorno il North Dakota ha registrato un numero di tornado superiore a quello osservato in qualsiasi altro settembre degli ultimi trent’anni.
  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 05:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154