FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nei Campi Flegrei, scossa di terremoto avvertita da Napoli a Pozzuoli

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 con una profondità di soli 3 km è stata avvertita, la sera del 6 gennaio 2022, da Napoli a Pozzuoli.
Eventi estremi6 Gennaio 2022 - ore 21:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi6 Gennaio 2022 - ore 21:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei. Durante la sera dell'Epifania, giovedì 6 gennaio 2022, alle 20,37 circa, secondo quanto riportato dall'Ingv - l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - è stata avvertita dalla popolazione di Napoli e Pozzuoli una scossa di magnitudo 2.3 che ha avuto origine nella zona dei Campi Flegrei.

Immediatamente gran parte della popolazione della zona si è riversata sui social allarmata per cercare notizie in merito e chiedere agli altri se avessero avvertito il terremoto. In molti hanno parlato di "forte scossa" annunciando di averla sentita distintamente anche a: Posillipo, Bagnoli e Pianura.

Terremoto Campi Flegrei: i dati dell'INGV e le scosse precedenti

Secondo quanto riportato dall'INGV la scossa con epicentro nei Campi Flegrei ha avuto magnitudo 2.3 e profondità di 3 km. Proprio per questo motivo, essendo estremamente in superficie, anche se con una bassa magnitudo, la scossa è stata avvertita in un'ampia parte della città di Napoli.

Tra le zone più vicine all'epicentro, ovvero entro i 15 km vi sono:

  • Quarto
  • Bacoli
  • Monte di Procida
  • Marano di Napoli
  • Napoli
  • Calvizzano
  • Qualiano
  • Mugnano di Napoli
  • Villaricca
  • Procida
  • Giuliano in Campania
  • Melito di Napoli
  • Casavatore
  • Sant'Antimo
  • Arzano
  • Parete
  • Casandrino
  • Casoria

L'evento sismico è stato preceduto da tre scosse di bassa intensità a partire dalle 19:56. Tutte hanno avuto epicentro nella Solfatara.

A Pozzuoli è stata allertata la Protezione Civile Locale e la Polizia Municipale. Al momento non si registrano danni a persone e cose, solo un grosso spavento per molte persone.

Pozzuoli e il bradisismo: le scosse degli ultimi giorni

La mattina del 5 gennaio 2022 una serie di lievi scosse sono state registrate nell'area flegrea. La prima all'1:20 di notte con magnitudo di 1,0 e profondità 1220 metri e la seconda di magnitudo 1,2 e profondità 1800 metri all'1:42 circa. Epicentro di entrambi gli eventi tellurici è stato rilevato nel lungomare tra il Rione Terra e località La Pietra.

Altre scosse erano state avvertite nei giorni precedenti. La zona continua ad essere interessata dal fenomeno del bradisismo. A Pozzuoli pertanto si registrano scosse molto frequenti, ma di magnitudo bassa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?
    Terremoto27 Aprile 2024

    Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?

    Dopo l'eclissi solare totale di aprile, il maggio astronomico è pronto a stupire con lo sciame meteorico Eta-Aquariidi e la Luna dei fiori
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154