FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto ai Campi Flegrei oggi, 5 febbraio: intenso sciame sismico. Scossa più forte di magnitudo 3.1

Un nuovo sciame sismico ha colpito i Campi Flegrei, con scosse avvertite distintamente a Pozzuoli, Quarto, Bacoli e in diversi quartieri di Napoli. Il fenomeno, legato all’attività bradisismica, è sotto stretto monitoraggio da parte delle autorità.
Eventi estremi5 Febbraio 2025 - ore 09:22 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi5 Febbraio 2025 - ore 09:22 - Redatto da Meteo.it

Campi Flegrei sotto scosse sismiche: oggi, mercoledì 5 febbraio, un sciame sismico ha colpito l'area di Pozzuoli ed è stato chiaramente percepito anche a Napoli, in quartieri come Fuorigrotta, Agnano e Bagnoli. Le scosse, con magnitudo compresa tra 2.1 e 3.1, si sono verificate a una profondità di circa 3 km, con epicentro nella zona di Pisciarelli (Solfatara).

Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto oggi, 5 febbraio

Dopo le 8.30, tre sequenze sismiche ravvicinate e più intense, con una magnitudo massima di 3.1 sulla scala Richter, hanno allertato un’area ancora più vasta. Le scosse sono state chiaramente percepite non solo a Pozzuoli, ma anche a Quarto e Bacoli sul versante flegreo, e a Napoli, in zone come Arenella (via Pigna, piani alti), Soccavo e Pianura, nel quadrante nord-occidentale della città.

L’attività sismica rientra nel fenomeno bradisismico, già noto e sotto costante monitoraggio da parte degli esperti e della Protezione Civile.

La sequenza sismica ha generato panico tra i residenti, con molte persone che hanno abbandonato le proprie abitazioni e studenti che hanno disertato le scuole. Le autorità locali, tra cui la Protezione Civile e i Centri Operativi Comunali (Coc), sono in allerta e in contatto diretto con la Prefettura di Napoli per monitorare la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini.

Il Comune di Pozzuoli conferma l'allerta per sciame sismico:

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 08.03 (UTC 07.03) del 05.02.2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo massima preliminare Md=1.4± 0.3. In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese
    Eventi estremi19 Novembre 2025

    Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese

    Un terremoto di magnitudo 5.3 si è verificato al largo della costa del Costa Rica: la situazione.
  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 17:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154