FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto ai Campi Flegrei oggi, 5 febbraio: intenso sciame sismico. Scossa più forte di magnitudo 3.1

Un nuovo sciame sismico ha colpito i Campi Flegrei, con scosse avvertite distintamente a Pozzuoli, Quarto, Bacoli e in diversi quartieri di Napoli. Il fenomeno, legato all’attività bradisismica, è sotto stretto monitoraggio da parte delle autorità.
Eventi estremi5 Febbraio 2025 - ore 09:22 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi5 Febbraio 2025 - ore 09:22 - Redatto da Meteo.it

Campi Flegrei sotto scosse sismiche: oggi, mercoledì 5 febbraio, un sciame sismico ha colpito l'area di Pozzuoli ed è stato chiaramente percepito anche a Napoli, in quartieri come Fuorigrotta, Agnano e Bagnoli. Le scosse, con magnitudo compresa tra 2.1 e 3.1, si sono verificate a una profondità di circa 3 km, con epicentro nella zona di Pisciarelli (Solfatara).

Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto oggi, 5 febbraio

Dopo le 8.30, tre sequenze sismiche ravvicinate e più intense, con una magnitudo massima di 3.1 sulla scala Richter, hanno allertato un’area ancora più vasta. Le scosse sono state chiaramente percepite non solo a Pozzuoli, ma anche a Quarto e Bacoli sul versante flegreo, e a Napoli, in zone come Arenella (via Pigna, piani alti), Soccavo e Pianura, nel quadrante nord-occidentale della città.

L’attività sismica rientra nel fenomeno bradisismico, già noto e sotto costante monitoraggio da parte degli esperti e della Protezione Civile.

La sequenza sismica ha generato panico tra i residenti, con molte persone che hanno abbandonato le proprie abitazioni e studenti che hanno disertato le scuole. Le autorità locali, tra cui la Protezione Civile e i Centri Operativi Comunali (Coc), sono in allerta e in contatto diretto con la Prefettura di Napoli per monitorare la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini.

Il Comune di Pozzuoli conferma l'allerta per sciame sismico:

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 08.03 (UTC 07.03) del 05.02.2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo massima preliminare Md=1.4± 0.3. In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
  • Terremoto Campi Flegrei, diverse scosse oggi, 21 giugno 2025: la più forte è di magnitudo 3.2
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei, diverse scosse oggi, 21 giugno 2025: la più forte è di magnitudo 3.2

    Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei a Napoli: nella notte tra il 20 e 21 giugno anche una scossa di terremoto di magnitudo 3.2.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 08:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154