FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenze meteo: quanto dura questa nuova ondata di caldo?

Agosto si conclude all'insegna del caldo e dell'afa e settembre prende il via vedendo ancora protagonista l'Anticiclone Africano. Saranno ancora giorni di tempo stabile e di temperature in aumento almeno per la prima decade del nuovo mese
Clima30 Agosto 2024 - ore 15:57 - Redatto da Meteo.it
Clima30 Agosto 2024 - ore 15:57 - Redatto da Meteo.it

Quando dura questa nuova ondata di caldo secondo le ultime tendenze meteo? A quanto pare dovremo stringere i denti ancora un po'. Chi è in vacanza ora potrà godersi giornate ricche di sole, ma anche di caldo e afa. Chi è in città perché è già rientrato al lavoro dovrà portare un po' di pazienza. Dopo l'ultima ondata di maltempo sull'Italia, sia per fine agosto 2024 che per inizio settembre 2024 continuerà ad essere protagonista l'Anticiclone Africano. Ecco i dettagli.

Quanto dura questa nuova ondata di caldo? Le tendenze

L'alta pressione sub-tropicale porta sole e caldo anomalo - ovvero con temperature anche oltre i 35 gradi - in diverse località italiane. Quando? In questo weekend che segna la fine del mese di agosto e l'inizio del mese di settembre 2024. Anche il nuovo mese vedrà protagonista l'Anticiclone Africano.

Nei prossimi giorni si farà sentire un caldo anomalo per il periodo. Le temperature massime saranno quasi ovunque oltre 30 gradi e potranno raggiungere picchi anche di 37-38 gradi, specie nelle zone interne del Centro-Sud e in Sardegna.

All’inizio della prossima settimana aumenterà l’instabilità e il caldo si attenuerà leggermente, ma le temperature rimarranno comunque ben al di sopra dei valori medi stagionali. Insomma i primi giorni del mese di settembre continueranno ad essere piuttosto caldi e afosi. Si pensa che l'Anticiclone potrà indebolirsi solo intorno alla prima metà del mese. Tendenze così a lungo termine sono però ancora tutte da confermare.

I dettagli per la fine di agosto e la prima decade di settembre

Il mese di agosto di concluderà all'insegna del grande caldo. Sabato 31, infatti, vi sarà prevalenza di tempo soleggiato in gran parte del Paese. Le temperature risulteranno essere senza grandi variazioni e sempre ben oltre la norma con picchi massimi di 37-38 in:

  • Toscana,
  • Umbria,
  • Lazio,
  • Campania,
  • Sardegna.

Il mese di settembre si aprirà domenica con una perturbazione che determinerà un aumento dell’instabilità sulle Alpi soprattutto nella seconda parte della giornata con possibile coinvolgimento delle limitrofe aree di pianura. Nel resto d’Italia sole e caldo con qualche annuvolamento sui rilievi.

La fase instabile potrà proseguire tra lunedì e martedì, soprattutto al Nord, e sarà accompagnata da un contenuto e temporaneo calo delle temperature che si riavvicineranno alle medie, ma i dati attuali mostrano un probabile ritorno a condizioni anticicloniche con temperature oltre le medie per tutto il resto della settimana. Insomma la prima decade di settembre si preannuncia essere senza precipitazioni degne di nota, ma soprattutto caldissima.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima26 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154