FacebookInstagramXWhatsApp

Temporaneo calo delle temperature

A metà settimana venti più freddi ma già da giovedì valori di nuovo in aumento
Tendenza17 Febbraio 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it
Tendenza17 Febbraio 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it

Martedì poche piogge su Levante Ligure, alta Toscana, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Il tempo sarà stabile e abbastanza soleggiato nel resto del Paese. Le previsioni per le prossime ore.

La fase di caldo anomalo si interromperà temporaneamente a metà della prossima settimana, tra mercoledì e giovedì, quando l’Italia verrà appena lambita da un nucleo di aria fredda che scivolerà dall’Europa centrale verso la penisola balcanica. Il passaggio di questo nucleo di aria più fredda determinerà un rinforzo dei venti e un aumento dell’instabilità e del rischio di piogge al Centro-Sud. La giornata di mercoledì sarà variabile al Nord con annuvolamenti alternati a schiarite e con pochi fenomeni di rilievo; deboli nevicate saranno possibili sulle Alpi di confine centro-orientali, a quote di 700-900 metri. Al mattino qualche locale e breve pioggia tra Veneto e Lombardia. Al Centro-Sud sarà una giornata in prevalenza nuvolosa ma con pochi fenomeni confinati al versante tirrenico; nel pomeriggio invece piogge sparse e locali rovesci o temporali interesseranno il Centro, la Campania e il nord della Puglia. In serata il maltempo si concentrerà al Sud con piogge e qualche temporale mentre migliorerà al Centro, salvo residue precipitazioni tra l’Abruzzo e il Molise. Durante il passaggio di questa perturbazione farà nuovamente la sua comparsa la neve in Appennino rimanendo comunque confinata generalmente al di sopra dei 1000 metri. Venti di Maestrale in generale rinforzo soprattutto intorno alle Isole maggiori. Temperature in calo in tutta Italia, più sensibile al Centro-Sud e nelle Isole maggiori. Il tempo migliorerà in tutta Italia già nella giornata di giovedì, con il ritorno ad un tempo prevalentemente soleggiato; insisterà un po’ di freddo e un po’ di vento da nord, moderato o teso, sul medio Adriatico e al Sud. Nei giorni seguenti si rinforzerà in tutta Italia l’alta pressione che garantirà probabilmente fino all’inizio della settimana successiva, tempo stabile, soleggiato e con temperature di nuovo ben oltre la norma. In molte regioni arriveremo a toccare e addirittura superare la soglia dei 20 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
    Tendenza13 Luglio 2025

    Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi

    Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 13:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154