FacebookInstagramXWhatsApp

Temporali in arrivo: le tempistiche

Settimana al via con tempo bello e clima caldo, ma da mercoledì si profila un deciso cambiamento
Tendenza20 Luglio 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza20 Luglio 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

La settimana si è aperta all'insegna del tempo estivo e con caldo in aumento ovunque, ma nei prossimi giorni le condizioni meteo cambieranno in modo sensibile, in particolare al Centro-Nord.Le previsioni per le prossime ore.Nella giornata di mercoledì prevarrà ancora il bel tempo sulla maggior parte del nostro territorio, ma dal pomeriggio si osserveranno i primi segnali di cambiamento. Rovesci e temporali inizieranno a coinvolgere le Alpi e le Prealpi orientali e lombarde e, in serata, si estenderanno anche sulle vicine pianure del Piemonte, della Lombardia e del Triveneto.

Giovedì tempo instabile sulle Alpi centro-orientali, con isolati temporali. Nuvolosità in transito anche al Nord-Ovest, più soleggiato sulle coste liguri, in Emilia Romagna e al Centro-Sud, con un po’ di nubi sparse nelle ore pomeridiane lungo l’Appennino centrale. Le temperature non subiranno grandi variazioni, con le minime in lieve calo al Nord. I venti saranno di debole intensità.Tra la seconda parte di venerdì e la giornata di sabato si profila l’arrivo di una perturbazione più organizzata, che secondo le attuali indicazioni dei modelli matematici potrebbe dare luogo a una fase di marcata instabilità nella giornata di sabato, con rovesci e temporali diffusi, anche di forte intensità, al Nord e in parte del Centro. Il bel tempo resisterà invece al Sud e nelle Isole, con soltanto un modesto aumento delle nubi in Campania, nel nord della Puglia e in Sardegna.Il peggioramento previsto per sabato darà luogo a un temporaneo ma sensibile calo delle temperature al Nord, in Toscana, in Umbria e nelle Marche. Questa fase di maltempo dovrebbe esaurirsi nella prima parte della giornata di domenica con gli ultimi effetti della perturbazione, che manterrà condizioni instabili al Nord-Est e sul medio versante adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
    Eventi estremi20 Novembre 2025

    Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

    La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi i salvataggi compiuti. Le ultime news.
  • Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa
    Sostenibilità20 Novembre 2025

    Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa

    Entro pochi decenni l’Italia potrebbe perdere quasi metà delle sue spiagge: un fenomeno alimentato dall’innalzamento del mare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 13:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154