FacebookInstagramXWhatsApp

Tempo in peggioramento da metà settimana

Italia nel mirino della prima perturbazione di giugno: transiterà sul Paese tra la fine di mercoledì e la giornata di venerdì. Ci sarà il rischio di forti piogge e temporali
Tendenza1 Giugno 2020 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it
Tendenza1 Giugno 2020 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it

Il mese di giugno si è aperto con tempo per lo più stabile e caldo in aumento, ma si tratta di una tregua solo temporanea: la prima perturbazione del mese investirà l'Italia tra la fine di mercoledì e giovedì, determinando un sensibile peggioramento del tempo a partire dal Nord. Le previsioni per le prossime ore

Mercoledì osserveremo i primi segnali di peggioramento: qualche rovescio o temporale potrà interessare, soprattutto nel pomeriggio, Alpi e Prealpi del Nord-Ovest e, localmente, anche le vicine pianure. La giornata di giovedì trascorrerà all’insegna delle pioggeal Nord e in Toscana, dove ci sarà il rischio di fenomeni localmente intensi soprattutto nel settore alpino e nelle zone pedemontane. Nelle restanti regioni centro-meridionali e nelle Isole il sole avrà ancora la meglio, ampie schiarite sono attese soprattutto previste sul medio Adriatico, al Sud e su Sicilia e Sardegna. Tempo in peggioramento tra sera e notte, quando rovesci e temporali che coinvolgeranno anche il settore tirrenico e la Sardegna. Temperature in calo al Nord e sulla Toscana settentrionale, in aumento al Sud e sulle Isole. Venti meridionali in intensificazione: soffieranno moderati, fino a tesi su ovest del Tirreno e Canale di Sicilia.Venerdì tempo in miglioramento al Nord-Ovest e in Emilia, ancora instabile sul Tirreno dove ci sarà ancora il rischio di temporali. Il fronte freddo attraverserà il resto delle regioni meridionali determinando condizioni meteo diffusamente instabili: anche al Sud saranno possibili rovesci e temporali localmente forti. Temperature in calo in Sardegna, al Centro e in Campania. Gradualmente i venti meridionali saranno sostituiti da flussi più freschi di origine occidentale, anche se nel settore ionico e sulla Sicilia meridionale lo Scirocco e l’aria calda a esso associata potranno resistere anche fino al pomeriggio.Sabato tempo in generale miglioramento, ma al Nord l’atmosfera resterà un po’ instabile: ci sarà il rischio di locali rovesci o temporali nelle Alpi e sulle vicine pianure della Lombardia e del Veneto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Video
    Eventi estremi28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente che ha visto crearsi in alcune regioni ha raggiunto 25 centimetri di manto nevoso.
  • Santa Claus Express: da dove parte il treno notturno per la casa di Babbo Natale, prezzi e fermate
    Viaggi28 Novembre 2025

    Santa Claus Express: da dove parte il treno notturno per la casa di Babbo Natale, prezzi e fermate

    Il Santa Claus Express è il treno notturno che collega Helsinki a Rovaniemi: ecco tariffe, percorsi e soste lungo l’itinerario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 12:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154