FacebookInstagramXWhatsApp

Sull'Italia un via vai di perturbazioni

In settimana tre perturbazioni in transito sul Paese: tornano pioggia e neve in montagna
Tendenza25 Febbraio 2020 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it
Tendenza25 Febbraio 2020 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it

Dopo una lunga fase di caldo anomalo e tempo stabile, le condizioni meteo si fanno più invernali sull'Italia, che nei prossimi giorni sarà raggiunta da ben tre perturbazioni. La prima arriverà mercoledì e darà il via, sul Paese, a una breve parentesi invernale con un brusco calo delle temperature e venti molto intensi. La seconda investirà la Penisola venerdì e la terza sarà responsabile di un weekend con tempo variabile in molte regioni.Le previsioni per le prossime ore.

La perturbazione numero 6 di febbraio si allontanerà rapidamente dall'Italia, e la giornata di giovedì si aprirà già con una prevalenza di schiarite, con l'eccezione degli ultimi annuvolamenti su Puglia, Calabria e Isole maggiori. All'estremo Nord-Ovest, però, arriveranno presto le prime nuvole: nella seconda parte del giorno una nuova perturbazione a carattere di fronte caldo raggiungerà le regioni settentrionali e peninsulari. Nuvole in aumento, associate a nevicate per lo più deboli lungo le Alpi, anche fino ai 400-500 metri di fondovalle.Locali precipitazioni si estenderanno gradualmente anche al settore tirrenico, a iniziare dalla Toscana e, specie verso sera, fino alla Campania; nelle zone interne appenniniche limite della neve inizialmente fino ai 1.000-1.200 metri ma con quota destinata ad aumentare. Temperature in calo diffuso, e anche sensibile, nei valori minimi; per lo più in ulteriore calo anche nelle massime, specie al Sud e in Sicilia. Venti inizialmente ancora intensi di Maestrale al Sud e in Sicilia, in giornata verranno successivamente sostituiti da venti sud-occidentali più miti, da moderati a localmente forti soprattutto sui mari di Ponente. Anche questa perturbazione si allontanerà rapidamente dall'Italia, ma nel weekend ne arriverà un'altra, che transiterà velocemente sulle regioni settentrionali. Sarà accompagnata da un nuovo rinforzo dei venti meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 08:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154