FacebookInstagramXWhatsApp

Stufe a pellet e camini inquinanti, verranno vietati? Le ipotesi

Nuovi leggi e regole in diverse regioni circa l'utilizzo di camini e stufe a pellet per via del fattore inquinamento. Divieti in arrivo?
Sostenibilità22 Febbraio 2023 - ore 19:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità22 Febbraio 2023 - ore 19:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Camini e stufe a pellet sono diffusissimi nelle case di montagna (e non solo) per via del calore che emanano, ma anche per la romantica atmosfera che creano. Purtroppo questi sistemi di riscaldamento sono altamente inquinanti e per questo motivo diverse regioni hanno deciso di vietarne l'utilizzo per contrastarne l'inquinamento. Ecco dove.

Camini e stufe, nuove regole per l'utilizzo

Presto l'utilizzo di camini e stufe a pellet sarà regolamentato da nuove leggi e regole emesse in diverse regioni. E' giusto precisare che le nuove regole per l'utilizzo della legna riguarderanno principalmente i sistemi di riscaldamento di vecchia generazione. Durante i mesi invernali, infatti, si è registrato un vero e proprio boom di vendita ed utilizzo di legna e pellet indispensabili per l'utilizzo di camini e stufe. Uno dei motivi è legato alla crisi energetica e agli alti costi del gas che ha fatto schizzare i prezzi degli idrocarburi. L'utilizzo della legna e del pellet, se da un lato ha permesso di risparmiare qualche euro, dall'altro ha inciso negativamente sulla qualità dell'aria e dell'ambiente visto che questi sistemi di riscaldamento sono inquinanti.

Per questo motivo in diverse regioni si è pensato di inserire una serie di divieti nell'utilizzo di stufe a pellet e camini proprio per contrastare l'indice altissimo di inquinamento e di smog. A cominciare dal Trentino che ha varato una vera e propria stretta nell'utilizzo di macchine di vecchia generazione offrendo un incentivo per acquistare stufe di nuova generazione, ma anche pompe di calore e/o impianti solari termici in modo da rottamare tutti quei sistemi di riscaldamento risalenti a prima del 2010.

Divieto per stufe a pellet e camino in Italia: ecco dove saranno vietati

Non solo il Trentino si è mosso per vietare l'utilizzo di stufe a pellet e camini, ma anche il Piemonte e Lombardia. Tutta la zona della Pianura Padana, infatti, è una delle più inquinate d'Europa. Anche in Lombardia ci si è mossi con l'inserimento di multe, anche fino a 5mila euro, per chi utilizza ancora stufe e camini a legna datati. Questi sistemi di riscaldamento, infatti, sono responsabili di aria malsana ed inquinata in diverse città dove lo smog ha toccato dati davvero allarmanti e preoccupanti. A peggiorare il tutto è stato anche il clima anomalo delle ultime settimane che, complice l'alta pressione, ha fatto nuovamente scattare l'allarme siccità in diverse regioni del Nord Italia a secco e in emergenza idrica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 12:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154