FacebookInstagramXWhatsApp

Stromboli, c'è stato un nuovo trabocco lavico

Nuova eruzione dello Stromboli, il cratere Nord è stato protagonista la scorsa notte di un trabocco lavico ma la situazione resta sotto controllo
CLIMA11 Marzo 2023 - ore 16:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
CLIMA11 Marzo 2023 - ore 16:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il cratere Nord dello Stromboli ha avuto un nuovo trabocco lavico nelle ultime ore, sono state osservate alcune anomalie termiche sulla sommità del vulcano.

Nuovo trabocco lavico per lo Stromboli

È ripresa l'attività vulcanica dello Stromboli, nella scorsa notte è infatti stata registrata qualche anomalia termica con conseguente trabocco lavico sul cratere Nord. A segnalarlo è stato l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio Etneo, che in un comunicato ha spiegato nel dettaglio l'accaduto:

Dall'analisi delle immagini acquisite dalle telecamere di sorveglianza si osserva che è in corso un trabocco lavico dall'area craterica nord. A causa delle condizioni meteorologiche non è possibile definire con esattezza l'inizio del fenomeno effusivo, ma dai dati si osservano anomalie termiche nell'alto settore della Sciara del fuoco dalle 02:15 con un incremento dalle 02:29.

Lo Stromboli, "Iddu" come lo chiamano nella sua isola, è dunque tornato a darsi da fare con la sua attività effusiva. Non è un evento eccezionale, in quanto già nelle scorse settimane il cratere Nord aveva dato segni di particolare vivacità. Successivamente, qualche giorno fa, aveva fatto notizia un anello di vapore formatosi sulla sommità del vulcano; oggi il vapore ha lasciato di nuovo il posto alla lava e ai fumi cinerei che hanno annebbiato la visuale del vulcano non rendendo nitide le immagini.

Ad ogni modo la situazione rimane sotto controllo e non c'è motivo di particolare preoccupazione. Gli esperti dell'osservatorio etneo hanno infatti accertato che nel corso delle ultime 24 ore l'ampiezza media del tremore vulcanico si è mantenuta principalmente nell’intervallo dei valori medi. Non essendoci variazioni significative associate all'evento, in base a quanto raccolto dai dati delle reti di monitoraggio geodetico dell’isola di Stromboli, non è il caso di parlare di rischi per la popolazione e per l'ambiente circostante.

Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 09:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154