FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporti, venerdì 17 novembre: ecco chi si fermerà e per quanto tempo

Sciopero dei trasporti "ridotto" dopo la firma della precettazione da parte del Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini
Mobilità15 Novembre 2023 - ore 17:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità15 Novembre 2023 - ore 17:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quello che sta per arrivare sarà senza dubbio un venerdì nero per i trasporti, a causa dello sciopero che interesserà il trasporto pubblico locale e quello ferroviario, sia regionale che di lunga percorrenza e ad alta velocità. Lo sciopero è stato ridimensionato rispetto a quanto comunicato in un primo momento. Continua a leggere e scopri chi si fermerà e per quanto tempo.

Sciopero 17 novembre: stop a treni, bus, metro

Giornata difficile per pendolari e viaggiatori, che venerdì 17 novembre 2023 potranno incorrere in disagi causati dallo sciopero dei trasporti, anche se la precettazione ha di fatto "ridotto" lo sciopero, portandolo a 4 ore di venerdì mattina.

Per giorni abbiamo assistito al braccio di ferro tra sindacati Cgil e Uil e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, reso ancor più teso dall'impossibilità di trovare un punto d'incontro sulla posizione del Garante, che aveva chiesto di ridurre le ore di astensione e assicurare un minimo di servizi, non considerando quello di venerdì come uno "sciopero generale". Con la decisione presa in queste ultime ore, ha dichiarato Salvini  in una nota "Hanno vinto il buonsenso, i lavoratori e i cittadini. Non è messo in discussione il diritto allo sciopero".

Modalità e orari dello "stop" nelle principali città italiane

La precettazione ha di fatto reso superflue le fasce di garanzia, che erano già state previste da TPL per i treni regionali - dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 - e per bus, tram e metro, diversi a seconda della città. A Roma il servizio era stato assicurato fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20.

Dopo la firma della precettazione lo sciopero dei trasporti è stato "ridotto" da 8 a 4 ore, e più precisamente dalle 9.00 alle 13.00.

A Milano e in tutta la provincia l'ATM ha reso noto che il servizio sarà regolare anche nella giornata di venerdì 17 novembre, per la concomitanza con scioperi già programmati in altre giornate.

Anche Trenord in Lombardia e Trenitalia in Piemonte hanno annunciato che non vi saranno interruzioni dei servizi, così come sarà regolare il servizio di TPER Bologna e AMN Napoli. Saranno a rischio invece i collegamenti marittimi, per il possibile stop di navi e traghetti, e i taxi.

A Bologna e a Firenze possibili disagi nel trasporto ferroviario e pubblico locale - che nel caso del capoluogo toscano potrebbero interessare anche la tramvia - dalle 9.00 alle 13.00 di venerdì 17 novembre.

Trasporto aereo, nessun disagio per i voli

Chi deve prendere un volo può stare tranquillo. Dopo la mediazione con i sindacati il trasporto aereo è stato escluso dalle agitazioni, sia per quanto riguarda il personale di volo che quello di terra, compresi tutti gli addetti aeroportuali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154