FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporti 24 luglio 2023: gli orari e tutte le fasce garantite

Nuovo sciopero dei trasporti per il 24 luglio 2023 indetto dal sindacato Usb lavoro privato. Orari e fasce garantite
Mobilità24 Luglio 2023 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità24 Luglio 2023 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Stop ai mezzi di trasporto lunedì 24 luglio 2023. Scatta lo sciopero indetto dal sindacato Usb lavoro privato. Tutto quello che c'è da sapere, gli orari e le fasce garantite che per si sposta con i mezzi pubblici.

Sciopero dei mezzi del 24 luglio 2023 in Italia

Un lunedì "nero" per milioni di lavoratori che si spostano con i mezzi pubblici. Il sindacato Usb lavoro privato ha indetto uno sciopero dei mezzi di trasporto per il 24 luglio 2023. Si fermano tutti i lavoratori delle aziende del trasporto pubblico seguendo lo sciopero proclamato dal sindacato Usb lavoro privato.

La protesta, annunciata lo scorso 10 luglio, ha una durata di 4 ore . I motivi: "i 'grandi' sindacati, ciechi e sordi a ciò che sta accadendo nel mondo del lavoro, rincorrono le volontà datoriali per aprire un ennesimo tavolo di de-contrattazione dei diritti degli autoferrotranviari". "Per lunedì 24 Luglio, Usb Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero nazionale di 4 ore per rilanciare le sacrosante rivendicazioni di una categoria sempre più inascoltata, lasciata nel baratro di salari irrisori, scarse tutele per la loro sicurezza, privatizzazioni selvagge e il continuo ricorso ad appalti, subappalti e subaffidamenti".

Sciopero mezzi pubblici 24 luglio 2023 a Milano

Lo sciopero del 24 luglio 2023 riguarda tutte le città italiane. A cominciare da Milano dove è previsto lo stop dei lavoratori di Trenord. L'annuncio: "dalle ore 09:01 alle ore 13:00 di lunedì 24 luglio è previsto uno sciopero al quale potrebbe aderire esclusivamente il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord e che potrà generare ripercussioni sul servizio offerto da Trenord". La compagnia del settore del trasporto ferroviario della regione Lombardia ha specificato: "saranno interessati i treni circolanti esclusivamente su rete Ferrovienord: Milano Cadorna – Canzo/Asso, Como Lago/Novara Nord/Laveno/Varese, Brescia/Iseo – Edolo, le linee suburbane S2, S3 ed S4 e per il tratto gestito anche da Ferrovienord le linee suburbane S1, S9 e S13".

Sempre Trenord ha comunicato che non sono coinvolti nello sciopero: "i treni circolanti unicamente sulla rete ferroviaria Rfi, ma saranno possibili ripercussioni sulle linee a gestione mista S1 Saronno - Milano Passante - Lodi, S9 Saronno - Seregno - Milano - Albairate e S13 Milano Bovisa – Pavia. Si precisa che i treni circolanti esclusivamente sulle linee FerrovieNord, con partenza prevista dalla stazione di origine entro le ore 9:00 arriveranno fino alla destinazione finale". Lo sciopero coinvolte anche i collegamenti aeroportuali tra Milano e Malpensa. Nessun disagio, invece, per ATM.  

Sciopero 24 luglio 2023 a Roma e Napoli: gli orari

La protesta indetta dal sindacato Usb coinvolte anche la città di Roma. Lo sciopero Atac è indetto dalle ore 8.30 alle 12.30 e coinvolge tutti i mezzi di trasporto: metro, tram, bus, filobus, ferrovie. Non solo, scioperano anche i lavoratori di Cotral con servizio garantito fino alle 8.29 per poi riprendere dalle 12.30.

Anche i lavoratori di Napoli hanno aderito allo sciopero con l'interruzione dell'Anm dalle ore 9 alle ore 13. Il servizio sarà gestito nel pieno rispetto delle seguenti fasce di garanzia:

  • Funicolari: Centrale, Montesanto e Mergellina ultima corsa del mattino garantita alle ore 9.20. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 13.20. Impianto di Chiaia chiuso. Attivo servizio navetta NC (segue fasce garanzia bus).
  • Metro Linea 1: ultima corsa garantita da Piscinola alle ore 9.10 e da Garibaldi alle ore 9.10. Si riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola alle ore 13.50 e da Garibaldi alle ore 14.30.
  • Linee di Superficie: (tram, bus, filobus) stop al servizio dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Ultime partenze circa 30 minuti prima l’inizio dello sciopero per riprendere circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 18:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154