FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero generale 16 dicembre 2021: treni, bus, tram, metro a rischio. Orari e fasce garantite

Lo sciopero generale del 16 dicembre coinvolge anche treni, tram e bus. Orari garantiti dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
Mobilità15 Dicembre 2021 - ore 23:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità15 Dicembre 2021 - ore 23:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lo sciopero generale del 16 dicembre 2021 indetto da Cgil e Uil coinvolgerà anche i trasporti. A rischio, infatti, treni, tram, bus e metro nelle grandi città anche se per i lavoratori e pendolari sono previsti degli orari e delle fasce garantite come previsto per legge.

Sciopero generale del 16 dicembre: a rischio i trasporti

Allo scoccare della mezzanotte al via lo sciopero del 16 dicembre 2021. Una mobilitazione generale che rischia di mettere in subbuglio anche il trasporto di treni, tav, tram e bus con disagi per milioni di pendolari. Lo sciopero generale inizierà dalle ore 00:00 di giovedì 16 dicembre 2021 e durerà fino alle ore 21:00, anche se sono garantiti degli orari per permettere ai pendolari di raggiungere il proprio posto di lavoro e far ritorno a casa. Si tratta della fascia oraria dalle ore 6:00 alle 9:00 del mattino e dalle ore 18:00 alle 21:00.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha deciso di aderire allo sciopero generale del 16 dicembre organizzato da Cgil e Uil. Dalla mezzanotte alle ore 21:00 del 16 dicembre il trasporto ferroviario di Trenitalia sarà rivoluzionato come ha comunicato il gruppo delle Ferrovie dello Stato in una nota: "sono previste modifiche alla circolazione dei treni Trenitalia. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione".

Non solo, previsti anche ritardi, modifiche e cancellazioni di treni Intercity e Regionali anche se il gruppo FS precisa "su alcune linee regionali si prevede di confermare l’intera offerta ordinaria".

Sciopero generale Trenitalia e Italo: i treni garantiti

Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha precisato che i treni locali saranno garantiti in due fasce orarie previste per legge: dalle ore 6:00 alle 9:00 del mattino e dalle ore 18:00 alle 21:00. Nessuno stravolgimento sulle linee a lunga percorrenza, per intenderci i treni ad alta velocità, con Trenitalia che ha comunicato "sulla base delle attuali previsioni le Frecce viaggeranno regolarmente". Per chi volesse richiedere delle informazioni è disponibile il numero verde 800 89 20 21. Non solo, sul sito internet della compagnia è stata inserita la lista dei treni garantiti.

Lo sciopero generale del 16 dicembre coinvolgerà anche Italo Treno nelle stesse fasce orarie: dalla mezzanotte alle 21:00. Ntv ha precisato: "non sono state comunicate, nei tempi e con le modalità di cui alla normativa vigente, la durata e i modi di attuazione dell’astensione collettiva". Sul sito internet di Italo è possibile scoprire i treni garantiti.

Infine possibili disagi potrebbero verificarsi anche negli aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio e tra tassisti, conducenti Ncc e dipendenti delle Autostrade.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 19:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154