FacebookInstagramXWhatsApp

Quando iniziano le scuole? Ecco il calendario regione per regione

Tutto pronto per l'inizio dell'anno scolastico 2024-2025: quando si torna dietro i banchi di scuola? Ecco il calendario completo
Calendario31 Agosto 2024 - ore 15:45 - Redatto da Meteo.it
Calendario31 Agosto 2024 - ore 15:45 - Redatto da Meteo.it

Le Regioni hanno comunicato il calendario per il nuovo anno scolastico 2024-2025. Quando si torna tra i banchi di scuola? Ecco il calendario, suddiviso regione per regione, con la data di riapertura delle scuole.

Quando riaprono le scuole? Il calendario regione per regione

Ci siamo: pochi giorni ci separano dalla prima campanella che segna la riapertura delle scuole. Con l'arrivo di settembre è tempo di ritornare dietro i banchi di scuola per milioni di alunni e docenti, ma quando inizia la scuola? Tutte le Regioni hanno diramato i calendari scolastici per l'anno 2024-2025 segnalando anche i giorni di sospensione e i giorni delle festività. Prima di tutto partiamo dal calendario, regione per regione, dell'inizio del nuovo anno scolastico.

La prima zona è l'Alto Adige dove le scuole riaprono il 5 settembre, mentre il 9 settembre è la data d'inizio di tutto il Trentino Alto Adige. L'11 settembre, invece, è tempo di tornare a scuola per tutti i ragazzi del Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto. E ancora: 12 settembre aprono le scuole in Campania, Lombardia, Molise, Sardegna, Sicilia ed infine data 16 settembre per le regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Toscana, Puglia. Ecco un riepilogo con tutte le date di riapertura delle scuole suddivise per regione:

  • 5 settembre: Alto Adige
  • 9 settembre: Trentino
  • 11 settembre: Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto
  • 12 settembre: Campania, Lombardia, Molise, Sardegna, Sicilia
  • 16 settembre: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Toscana, Puglia

Scuole, il calendario con i giorni di sospensione e le festività nazionali

Non solo, le Regioni hanno comunicato anche i giorni di sospensione delle lezioni per l'anno scolastico 2024-2025, ma per conoscere i giorni e i dettagli vi invitiamo a collegarvi sul sito ufficiale delle singole Regioni. Infine ecco per voi il calendario delle festività nazionali per l'anno scolastico 2024-25:

  • 1° novembre 2024
  • 8 dicembre
  • 25 dicembre (Natale)
  • 26 dicembre (Santo Stefano)
  • 1° gennaio 2025 (Capodanno)
  • 6 gennaio (Epifania)
  • 20 aprile (Pasqua)
  • 21 aprile (Lunedì dell‘Angelo)
  • 25 aprile (Festa della Liberazione)
  • 1° maggio (Festa del Lavoro)
  • 2 giugno (Festa della Repubblica)
  • Festa del Patrono (se ricade in un giorno di lezione)

Attenzione: la domenica è da sempre giorno di festa per tutti gli studenti, professori e personale scolastico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?
    Calendario26 Agosto 2025

    Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?

    Sta per iniziare l'autunno meteorologico, mentre per quello astronomico dovremmo attendere ancora un po'.
  • Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?
    Calendario7 Agosto 2025

    Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?

    La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: ecco i consigli per ammirare al meglio le stelle cadenti
  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
  • Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025
    Calendario22 Luglio 2025

    Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025

    L'anno scolastico 2025/2026 prende il via l'8 settembre: gli alunni della Provincia di Bolzano saranno i primi a rientrare. Il calendario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 22:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154