FacebookInstagramXWhatsApp

Quando finirà la terza ondata di caldo dell'estate? Novità per fine agosto

L'Italia è alle prese con caldo e afa, ma si intravede la fine della terza intensa ondata di calore dell'estate 2023. La tendenza meteo di fine agosto
Tendenza21 Agosto 2023 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza21 Agosto 2023 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le ultime proiezioni meteo, che comunque vanno ancora considerate come affette da una certa incertezza, indicherebbero pochi cambiamenti significativi fino alla giornata di sabato 26 agosto, con una persistenza in particolare dell’intensa ondata di caldo favorita dall’alta pressione di origine nord-africana.

Il caldo intenso è e rimarrebbe nella sua fase culminante con conseguenti disagi: temperature massime diffusamente intorno alla soglia dei 35 gradi ma con picchi superiori, a sfiorare i 40, nelle zone interne del Centro, della Sardegna e della bassa Val Padana; minime anch’esse ben oltre al media, in molte località vicine ai 25 gradi; clima afoso nelle valli e conche interne; calura anche in montagna con le Alpi che sperimentano anomalie anche superiori ai 10 gradi e con lo zero termico poco sotto ai 5000 metri.

La stabilità anticiclonica favorisce un tempo prevalentemente soleggiato e stabile; in questo quadro continuano a fare eccezione l’Appennino meridionale e i rilievi della Sicilia dove, in seguito alla presenza in quota di una debole circolazione depressionaria, lo sviluppo pomeridiano di cumuli può sfociare in qualche isolato e breve rovescio o temporale. Più sporadici e occasionali gli episodi di instabilità pomeridiana sulle Alpi che potrebbero divenire più probabili nella giornata di sabato.

Stop al caldo entro la fine di agosto: in arrivo temporali anche forti

Nei giorni successivi, tra domenica 27 e l’inizio della prossima settimana, un’onda depressionaria con centro su Mare del Nord e allungata, insieme a una massa d’aria meno calda, verso la penisola iberica tenderà ad avanzare verso l’Italia a iniziare dalle regioni settentrionali.

Il Nord quindi domenica potrebbe essere raggiunto da un fronte temporalesco con fenomeni violenti e brusco calo delle temperature. La successiva avanzata del fronte di aria fresca dovrebbe poi porre fine all’ondata di calore anche nel resto d’Italia entro fine agosto. Per una conferma e maggiori dettagli di questa evoluzione bisognerà attendere gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
  • Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
    Tendenza2 Novembre 2025

    Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre

    Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 22:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154