FacebookInstagramXWhatsApp

Quando cambia l’ora legale a solare 2022: la data e come si sposteranno le lancette

Cambia l'ora legale in Italia: ecco quando si sposteranno le lancette di un'ora indietro dando il benvenuto all'ora solare!
Calendario6 Ottobre 2022 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario6 Ottobre 2022 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Manca davvero poco all'arrivo dell'ora solare in Italia. Il passaggio dall'ora legale all'ora solare è previsto per la fine di ottobre e consiste nello spostare di un'ora indietro le lancette dell'orologio. Ecco la data del passaggio da ora legale a ora solare in Italia.

Ora legale 2022: quando cambia in Italia?

Con la fine dell'estate e l'arrivo dell'autunno le giornate calde e soleggiate lasciano spazio alle piogge e al freddo. In concomitanza con questo scenario arriva anche il cambio dell'ora che passa da legale a solare. Il passaggio dall'ora legale all'ora solare è stato confermato anche quest'anno in Italia. Il cambiamento è fissato nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 quando potremo dire addio all'ora legale dando il benvenuto a quella solare. Come?

Spostando di un'ora indietro le lancette dell'orologio dalle 3.00 alle 2.00 di notte. Il cambio d'orario ci permetterà di dormire un'ora in più privandoci però di un'ora in più di luce del sole. L'aggiornamento al passaggio dell'ora sarà automatico in tutti i dispositivi digitali: dallo smartphone al pc, dal tablet e console. In caso di dispositivi analogici bisognerà procedere manualmente al cambio spostando le lancette di un'ora indietro.

Passaggio ora legale a ora solare: le conseguenze

Cosa succederà con il passaggio dall'ora legale a quella solare? Con il cambio dell'ora potremo godere di più luce al mattino a discapito del pomeriggio visto che il sole tramonterà intorno alle 4.00. Un cambiamento importante che segna inesorabilmente la fine dell'estate. Diversi sono gli effetti causati dal cambio dell'ora che potrebbero anche scombussolare la vita di tutti noi. Per questo motivo è necessario un breve periodo di riassestamento per godere al meglio del cambio dell'ora.

Infine ricordiamo che da tempo si parla di una possibile abolizione dell'ora legale. Il motivo? Dal 2018 tantissimi paesi dell'Unione Europea hanno avanzato la richiesta di abolizione dell'ora legale per tutta una serie di guadagni sia in termini economici che di tempo. Al momento però non è stata raggiunta alcuna decisione univoca in fatto di ora legale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
  • Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia
    Previsione7 Novembre 2025

    Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia

    Al via una nuova fase instabile: tra venerdì e il weekend due perturbazioni porteranno piogge e temporali localmente intensi. Le previsioni meteo
  • Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre una fase di maltempo coinvolgerà il Centro-Sud e le Isole maggiori. Tempo più stabile al Nord
  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 21:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154