FacebookInstagramXWhatsApp

Qualche fase instabile nella seconda parte della settimana

Rischio di temporali su Alpi e Appennino col locali sconfinamenti in pianura. Caldo non eccessivo
Tendenza12 Luglio 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza12 Luglio 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Inizio settimana stabile e soleggiato, con temperature in leggero calo anche al Sud e sulle Isole maggiori. Nei prossimi giorni non si profilano nuove ondate di caldo intenso, con le temperature che rimarrano in generale in linea con le medie o anche leggermente al di sotto al Nord. Le previsioni per le prossime ore.

Nella seconda parte della settimana l’Italia resterà ai margini dell’alta pressione e questo favorirà nuove fasi instabili dovute allo scorrimento di impulsi di aria più fresca che dall’Europa centrale si sposteranno verso i Balcani, lambendo anche la nostra Penisola. Mercoledì in particolare i temporali saranno più probabili sui rilievi alpini e lungo l’Appennino centrale. Non si escludono degli sconfinamenti nelle corrispondenti aree pedemontane. Il tempo più soleggiato resisterà al Sud e sulle Isole maggiori. Giovedì i rovesci e i temporali insisteranno sulle Alpi orientali con tendenza a interessare le coste dell’alto Adriatico. Isolati rovesci saranno possibili anche sulle zone interne del Centro e sulle Alpi occidentali. Venerdì il nucleo instabile scivolerà dal settore di Nordest verso le regioni centrali e i temporali localmente anche intensi andranno a interessare in maniera diffusa la zona tra l’Emilia Romagna meridionale, le regioni del Medio Adriatico e le zone interne del Centro. Saranno possibili comunque dei rovesci anche sul settore alpino soprattutto quello occidentali, sul basso Piemonte e nelle zone interne del Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 21:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154