FacebookInstagramXWhatsApp

Proprietà invasa dalle piante del vicino? Ecco cosa dice la legge

Rami ricadenti sulla proprietà del vicino possono creare screzi. Ecco cosa dice la legge e come comportarsi per vedere riconosciuto il proprio diritto
Curiosità22 Giugno 2023 - ore 10:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità22 Giugno 2023 - ore 10:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra i motivi che possono creare screzi con il vicinato c'è sicuramente quello che riguarda le piante che invadono la proprietà. Alberi e arbusti piantati in prossimità del confine possono raggiungere il nostro terreno, creando inevitabilmente tensioni. Ma cosa dice la legge e come possiamo difenderci da queste "intrusioni"?

Come difendersi se le piante del vicino invadono la proprietà

La tutela della proprietà individuale è uno dei diritti riconosciuti dalla legge, e uno dei casi che si verifica con maggior frequenza è quello di due persone che condividono il muro di confine innalzato per delimitare le proprietà. Un giardino o un orto possono essere "vittime" dei rami di alberi e piante che - dalla proprietà confinante - giungono fino alla nostra invadendo spazi che legittimamente ci appartengono.  Come agire in questa ipotesi?

La risposta arriva dall'articolo 896 del Codice Civile che in materia di "Recisione di rami protesi e di radici" recita

Quegli sul cui fondo si protendono i rami degli alberi del vicino può in qualunque tempo costringerlo a tagliarli, e può egli stesso tagliare le radici che si addentrano nel suo fondo, salvi però in ambedue i casi i regolamenti e gli usi locali.

Occorre quindi fare una distinzione fondamentale tra i comportamenti ammessi in caso di radici che invadono la proprietà e rami che ricadono sul fondo del vicino. Se in presenza di radici che entrano nel terreno di proprietà, il vicino può provvedere a tagliarle autonomamente, tale azione non è invece consentita quando si tratta di rami.

Stando a quanto riportato dal Codice Civile il proprietario del fondo "invaso" dai rami del vicino può costringere l'altro a tagliare le fronde - chiedendo eventualmente al tribunale un provvedimento di urgenza in caso di inottemperanza - ma non può intervenire arbitrariamente senza il permesso dell'altro. Nel caso in cui decidesse di agire - tagliando lui stesso i rami che raggiungono la sua proprietà - potrebbe trovarsi a dover rispondere di danneggiamento della proprietà se il vicino decidesse di intraprendere un'azione legale.

Responsabilità e risarcimento

Il diritto di mantenere la proprietà "libera" dai rami delle piante appartenenti al vicino è imprescrittibile e può essere esercitato in qualsiasi momento. Il proprietario dei rami non potrà mai rivendicare il diritto di usucapione della servitù e vedersi così riconosciuto il diritto di "invadere" il terreno altrui.

Il proprietario delle piante è inoltre tenuto al risarcimento di eventuali danni causati al vicino, anche quando quest'ultimo non si sia avvalso della facoltà di recidere le radici o richiedere un tempestivo intervento di potatura. Qualora la pianta in questione sia un albero da frutto, il proprietario del fondo confinante potrà invece trattenere per sé i frutti caduti naturalmente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 04:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154