FacebookInstagramXWhatsApp

Sei positivo al Covid? Ecco cosa fare in caso di contagio

Il Covid-19 torna a preoccupare. In caso di positività al Coronavirus è importante seguire alcune semplici regole
Salute12 Settembre 2023 - ore 16:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Settembre 2023 - ore 16:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'aumento dei contagi da Covid-19 preoccupa non solo l'Italia, ma anche il resto del mondo. Con l'incremento dei casi di positività, in aumento dell'81% nel nostro paese, in tanti si chiedono: cosa fare se sono positivo al Covid?

Covid-19, regole e divieti in caso di positività

In Italia non ci sono più prescrizioni e divieti per chi è positivo al Covid-19. Naturalmente in caso di positività al Coronavirus è consigliato, sia dagli esperti che medici di famiglia, di restare a casa evitando il contatto con le persone. Con l'uscita dall'emergenza sanitaria, la quarantena in caso di tampone positivo non è più obbligatoria. Non è più obbligatorio nemmeno l'isolamento, incontrare altre persone e uscire di casa. Il consiglio è di usare il buon senso in modo da non contagiare le persone rischiando di trasmettere il virus a persone fragili come gli anziani o immunodepressi.

A tutte le persone che presentano dei sintomi influenzali riconducibili al Covid-19 è consigliato il tampone in modo da scoprire la positività o meno al virus considerando che nel giro delle ultime settimane le nuove varianti, Eris in primis, si stanno diffondendo in Italia ed Europa. Nel caso in cui il tampone dovesse risultare positivo al Covid-19 è consigliabile seguire delle semplice norme come: indossare una mascherina, isolarsi evitando luoghi affollati e al chiuso e attendere qualche giorno in modo da ripetere il tampone per accettarne la negatività.

Hai sintomi da Covid-19? Cosa fare se si è positivi al tampone

Il Covid-19 del resto non ci ha mai lasciato del tutto. Nelle ultime settimane si è tornato a parlare di Coronavirus dopo una nuova impennata di casi e contagi che preoccupano per l'autunno oramai alle porte. Dal 2020 ad oggi il Covid è continuato a circolare tra noi e tante sono le persone risultate positive al tampone. In caso di sintomi influenzali ricordiamo che il tampone non è più obbligatorio, anche se gli esperti e i medici di base consigliano di farlo in modo da accertarsi sul proprio stato di salute. Qualora il tampone dovesse risultare positivo il consiglio è di restare a casa per evitare di contagiare altre persone salvaguardando così la salute delle persone anziane e più fragili.

Anche se l'obbligo di quarantena o l'isolamento non è più vigente, in caso di positività al Coronavirus è meglio restare a casa in modo da attendere il decorso naturale della malattia. Ricordiamo che è possibile utilizzare il risultato del tampone come certificato di malattia. Per quanto concerne l'utilizzo delle mascherine: non sono più obbligatorio anche se come sempre in caso di positività al Covid-19 il consiglio è di indossarla per evitare la diffusione del virus.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre una fase di maltempo coinvolgerà il Centro-Sud e le Isole maggiori. Tempo più stabile al Nord
  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 08:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154