FacebookInstagramXWhatsApp

Pistacchi: fanno bene? Quanti consumarne al giorno? Proprietà e benefici

I pistacchi, sono un tipo di frutta secca ricca di tanti benefici per la salute del corpo umano. Ecco le loro proprietà ma anche i rischi in alcuni casi, come con le allergie
Curiosità4 Agosto 2023 - ore 14:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità4 Agosto 2023 - ore 14:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

I pistacchi, oltre che per la loro bontà, sono noti per i tanti benefici per la salute. Ecco di seguito quali sono le proprietà, ma anche le controindicazioni di questo alimento, che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nella nostra alimentazione di tutti i giorni.

Cosa sono i pistacchi

I pistacchi sono i semi commestibili del pistacchio (Pistacia vera), una pianta originaria dell’Asia, appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. I frutti, appunto i pistacchi, crescono in grappoli. L’Italia è uno dei maggiori produttori in Europa. Celebri per la loro qualità, quelli di Bronte in Sicilia.

Quanti pistacchi si possono consumare al giorno? Valori nutrizionali e calorie

In molti si chiedono quanti pistacchi si possono consumare al giorno. Questo dipende da vari fattori legati al fabbisogno calorico ma anche all’attività fisica, alla salute generale e agli altri alimenti consumati da ogni singolo individuo.

Una porzione di pistacchi è di circa 30 grammi, che fornisce circa 170-180 calorie. In casi con particolari condizioni di salute o allergie alimentari, è sempre consigliabile consultare il medico.

I valori nutrizionali e le calorie di questa tipologia di frutta secca possono variare leggermente in base alla varietà e al loro utilizzo in cucina. Ecco i valori medi per 100 gr di pistacchi tostati e non salati:

  • Calorie: circa 560-600 kcal
  • Grassi: circa 45-50 grammi (di cui grassi saturi 5-7 grammi)
  • Carboidrati: circa 15-20 grammi (di cui zuccheri 7-8 grammi)
  • Fibre: circa 10-12 grammi
  • Proteine: circa 20-25 grammi
  • Sodio: circa 0-5 milligrammi

Benefici e proprietà dei pistacchi

I pistacchi sono ricchi di benefici per la salute. È importante ricordare che sono allo stesso tempo alimenti molto calorici, e quindi da consumare con moderazione. Ecco di seguito alcune proprietà dei pistacchi:

  • Salute cardiaca: ottima fonte di grassi monoinsaturi e polinsaturi, ottimi per abbassare i livelli del colesterolo LDL (cattivo) e migliorare quelli del colesterolo HDL (buono), in modo da ridurre il rischio di malattie cardiovascolari;
  • Ricchi di antiossidanti come la luteina e la zeaxantina, ottimi per proteggere gli occhi dai danni dei radicali liberi e aiutare a mantenere la vista;
  • Peso: le fibre favoriscono una sensazione di sazietà;
  • Glicemia: possono aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue;
  • Sistema immunitario: ricchi di vitamina B6, ottima per il sistema immunitario;
  • Pelle: fonte di vitamina E, ottima per mantenere la pelle idratata e sana;
  • Sistema nervoso: contengono vitamina B6, ottima per il funzionamento del cervello e del sistema nervoso;
  • Sistema digestivo: ottimi per il sistema intestinale e per prevenire la stitichezza;
  • Controllo del diabete: adatti per le persone con diabete, poiché aiutano a controllare i livelli di zuccheri nel sangue;
  • Ossa: ricchi di minerali come il rame, il manganese e il fosforo, che sono importanti per la salute delle ossa e dei tessuti connettivi.

Le controindicazioni dei pistacchi

In alcuni casi, il consumo di pistacchi può favorire delle controindicazioni:

  • Allergie: in soggetti allergici, questo tipo di frutta secca può causare reazioni allergiche gravi;
  • Calorie e grassi: ricchi di calorie e grassi, anche se sono principalmente grassi insaturi sani. Il consumo eccessivo può far aumentare il peso;
  • Contaminazione da aflatossine: in alcuni casi, possono essere contaminati da aflatossine, tossine naturali prodotte da alcuni tipi di funghi. Le aflatossine sono cancerogene e possono causare gravi problemi di salute. È importante acquistare pistacchi da fonti affidabili e conservarli in modo corretto;
  • Problemi digestivi: in alcuni casi si possono riscontrare problemi di digestione;
  • Interazione con farmaci: in caso di consumo di specifici farmaci o in particolari condizioni di salute, è consigliato consultare il medico prima di consumare i pistacchi.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
  • Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni

    Oggi (martedì 29) sarà ancora possibili un po' di instabilità ma da domani (mercoledì 30) l'alta pressione assicurerà una fase stabile e calda.
  • Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo

    L'Anticiclone inizia ad alzare la voce da oggi, martedì 29, seppur con poca instabilità nel pomeriggio. Ponte del Primo Maggio con caldo estivo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154