FacebookInstagramXWhatsApp

Nel weekend clima di nuovo primaverile sull'Italia

Dopo il temporaneo calo, le temperature si riporteranno sopra le medie: valori tipici di fine aprile
Tendenza18 Febbraio 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza18 Febbraio 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Il campo di alta pressione presente sull’Italia tende temporaneamente a indebolirsi; tra mercoledì e giovedì, infatti una perturbazione (la n. 5 del mese, proveniente dal Nord Atlantico investirà il nostro Paese, con effetti soprattutto sulle regioni centro meridionali e sarà accompagnata da un deciso rinforzo dei venti freddi settentrionali. Temperature in sensibile calo quindi nella parte centrale della settimana. Questo veloce sistema perturbato abbandonerà il Sud Italia già giovedì pomeriggio e in seguito, almeno fino a domenica, si ripristineranno condizioni anticicloniche e tempo stabile su tutte le regioni. Le previsioni per le prossime ore.

Giovedì al mattino tempo soleggiato su gran parte del Centro-nord e della Sardegna, un po’ di nubi lungo il medio Adriatico, al Sud e nel nord della Sicilia. Brevi piogge o rovesci residui sulla Puglia meridionale e sulla bassa Calabria. Pomeriggio tempo ancor soleggiato al Centro-nord, cessano i fenomeni al Sud dove anche la nuvolosità tenderà a diradarsi. Temperature in diminuzione, specialmente sulle regioni adriatiche e al Sud. Venti deboli al Nord, moderati settentrionali al Centro e sulla Sardegna, da moderati a forti al Sud e sulla Sicilia. Venerdì in tutte le regioni tempo generalmente soleggiato con prevalenza di cieli sereni. Da segnalare il passaggio di qualche velatura sulle regioni settentrionali e qualche modesto banco nuvoloso su Liguria, Toscana e Sardegna. Temperature in sensibile calo le minime, con locali deboli gelate all’alba al Centro-Nord, massime per lo più in rialzo e di nuovo al di sopra della norma. Venti moderati o tesi di Maestrale sulla Sardegna, su basso Adriatico, Puglia meridionale e al largo del Mar Ionio. Il fine settimana sarà all’insegna dell’alta pressione di matrice sub-tropicale, destinata nuovamente ad espandersi verso l’Europa meridionale e l’Italia. Ne conseguirà tempo stabile ovunque e clima insolitamente primaverile. Le temperature, infatti, torneranno a salire, in maniera sensibile tra domenica e l’inizio della prossima settimana, quando si potrebbero registrare valori fino a 10 gradi al di sopra della media stagionale, con punte massime da Nord a Sud attorno a 20 gradi. Si tratta di valori tipici di fine aprile. Farà caldo soprattutto in montagna: tra domenica e martedì prossimo lo zero termico si porterà a una quota superiore a 3500 metri, sia sulle Alpi che in Appennino, mentre a 1000 metri di quota la temperatura potrà raggiungere i 15 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 02:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154