FacebookInstagramXWhatsApp

Multe stradali non pagate: ecco quando scatta il pignoramento, l'ipoteca e il fermo amministrativo

Cosa rischia chi non paga una multa? Dal pignoramento, all'ipoteca passando per il fermo amministrativo
ALTRO14 Settembre 2023 - ore 17:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO14 Settembre 2023 - ore 17:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa rischia chi non paga una multa? Quando un Comune non riceve il pagamento di una multa per violazione del codice stradale, l'ente può procedere alla riscossione facendo notificare una cartella esattoriale da parte dell'agente di riscossione. Si hanno 60 giorni di tempo per adempiere al pagamento, in assenza del dovuto, l’agente di riscossione attua le misure di recupero credito. Gli interessi sulla somma dovuta aumentano ogni sei mesi del 10%.

Recupero del pagamento di una multa stradale?

In caso di multe non pagate, per recuperare il pagamento le strade sono due: le misure cautelari come il fermo amministrativo e l’ipoteca sugli immobili, oppure le misure esecutive come il pignoramento. Bisogna ricordarsi però, che le multe stradali hanno una prescrizione quinquennale.

Il fermo amministrativo dell’automobile

Per il fermo amministrativo non serve avere un debito altissimo. La notifica deve avere 30 giorni di preavviso per fare in modo che il debitore possa pagare in un’unica soluzione o a rate. Questa procedura serve a fare in modo che l'auto non venga usata e danneggiata in vista di un pignoramento (eventualità molto rara). In questo caso, l’auto non può circolare, ma può essere rottamata o venduta (l’acquirente, dovrà essere informato del fermo amministrativo). Saldato il debito, l'auto potrà circolare.

Ipoteca sulla casa

Per l’ipoteca il debito dovrebbe essere di oltre 20.000 euro. Anche in questo caso il preavviso è di 30 giorni. Non è impedita la vendita dell’immobile e nemmeno a chi lo possiede di abitarlo.

Quando il pignoramento?

Il pignoramento di stipendio o della pensione, deve seguire le regole in base all’importo della mensilità che variano da un decimo a un quinto. Il pignoramento  relativo al conto corrente, può essere invece per intero, ma sempre nel limite del debito pendente. La casa può essere pignorata solo e soltanto se il debito è pari o superiore a 120.000 euro. (La prima casa non è pignorabile).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso

    Si conferma un diffuso peggioramento per la giornata di domenica 13 luglio: una nuova perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi
  • Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo
    Previsione11 Luglio 2025

    Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo

    Domani locale instabilità a ridosso dei rilievi, deciso peggioramento domenica: una perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi.
  • Meteo, Italia tra sole e temporali: le previsioni da venerdì 11 luglio
    Previsione11 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra sole e temporali: le previsioni da venerdì 11 luglio

    Clima estivo sull'Italia, con tanto sole e caldo senza eccessi, ma non manca l'insidia dei temporali. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo 11 luglio: tanto sole e caldo senza eccessi, ma arriva anche qualche temporale
    Previsione11 Luglio 2025

    Meteo 11 luglio: tanto sole e caldo senza eccessi, ma arriva anche qualche temporale

    Tra oggi e domani tempo bello e caldo estivo, ma senza i valori estremi della scorsa settimana. Nel pomeriggio, però, arriva qualche temporale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 08:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154