FacebookInstagramXWhatsApp

Monopattini, le novità introdotte dal codice della strada: dal casco all'assicurazione

Il nuovo Codice della Strada va a rivoluzionare il settore dei monopattini: tante le novità entrate in vigore
Mobilità8 Ottobre 2023 - ore 09:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità8 Ottobre 2023 - ore 09:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Novità in arrivo per quanto concerne l'utilizzo dei monopattini. Con l'entrata in vigore del nuovo Codice della strada arrivano una serie di modifiche ai regolamenti dei monopattini con una serie di norme più severe in materia di casco, targhe e assicurazioni.

Monopattini, assicurazioni e casco: tutte le novità del Codice della Strada

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libero al nuovo Codice della Strada presentato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che inserisce una serie di novità per il settore della micro-mobilità che coinvolge l'utilizzo di veicoli leggeri e a basso impatto ambientale come scooter, skateboard, monopattini elettrici e biciclette. Una delle novità più importanti introdotte dal nuovo Codice della Strada riguarda l'obbligo di indossare un casco protettivo per chiunque sia alla guida di un monopattino. Non solo, tra i nuovi obblighi richiesti in materia di monopattini anche l'installazione di indicatori luminosi.

Ma non finisce qui, visto che il nuovo Codice della Strada ha introdotto anche alcune modifiche in materia di targa e assicurazione. Le targhe diventano obbligatorie in caso di monopattini di proprietà privata. Naturalmente la registrazione di targhe comporterà una serie di spese extra per chi possiede un monopattino in quanto la sottoscrizione di una polizza varia dai 40 euro ai 150 euro all'anno. Attenzione chiunque non dovesse rispettare tali norme sarà tenuto al pagamento di una sanzione variabile dai 6000 ai 4000 euro.

Tutte le novità del Codice della Strada per l'utilizzo dei monopattini

Tra le novità introdotte dal nuovo Codice della Strada anche il divieto di noleggio di un monopattino nelle zone extraurbane. La richiesta e l'utilizzo dei monopattini è cresciuta tantissimo negli ultimi anni facendo registrare un vero e proprio boom, ma queste nuove regole non sono ancora effettive. Nei prossimi giorni scopriremo il futuro del testo che dovrà seguire il processo legislativo normale fino ad ottenere l’approvazione del Parlamento.

Al momento chi guida una bicicletta è chiamato a rispettare le stesse regole dei ciclisti. L'obbligo del casco, invece, è stato annunciato per i concorrenti minorenni, ma anche per chi è in nomination. Infine il nuovo Codice della Strada introduce un nuovo obbligo che riguarda la targa e l'assicurazione di un monopattino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 22:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154