FacebookInstagramXWhatsApp

Meteorite ferroso scoperto su Marte dal rover Curiosity

Una scoperta molto interessante è stata effettuata su Marte: un meteorite ferroso. Perché è importante questo ritrovamento?
Spazio15 Febbraio 2023 - ore 16:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio15 Febbraio 2023 - ore 16:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una particolare scoperta è stata effettuata dal rover Curiosity su Marte: un meteorite ferroso. Perché è un ritrovamento importante?

Marte, scoperto un meteorite ferroso

Il rover Curiosity prosegue la sua missione su Marte in aiuto a Perseverance e durante la sua esplorazione del pianeta rosso ha trovato qualcosa di interessante. Attualmente Curiosity sta ispezionando il cratere Gale per garantire a Perseverance un passaggio sicuro al suo interno e durante uno dei suoi ultimi "giri" si è imbattuto in un meteorite ferroso. Certamente non è stato complicato per la videocamera del drone-elicottero individuare il meteorite, in quanto di colore nettamente in contrasto rispetto al suolo marziano: un grigio metallico che spicca sul rosso terroso del paesaggio. Lo stesso aspetto del corpo è diverso dalle altre rocce marziane, per lo più polverose e di origine vulcanica.

Il meteorite presenta sulla sua superficie dei segni di usura a testimonianza del fatto che ha attraversato un'atmosfera, scaldandosi e consumando la sua parte esterna. I geologi della Nasa hanno subito effettuato delle indagini mediante le immagini, la vaporizzazione del masso e utilizzando il laser di cui Curiosity è dotato per studiarne la struttura chimica. Le analisi hanno stabilito che si tratta di un corpo a base di ferro e nichel dalle dimensioni contenute con un asse maggiore di 30 centimetri. I solchi presenti sulla sua superficie, come detto, sono segni dell'impatto con l'atmosfera marziana; quest'ultima è molto più sottile di quella della Terra ed è per questo che il meteorite non si è incendiato polverizzandosi ma si è soltanto scaldato e - avvitandosi in vortici di gas - lo strato più esterno è stato solcato da segni tubolari.

Perché il meteorite ferroso su Marte è importante

L'importanza di questo meteorite a base di ferro e nichel risiede nella sua rarità; solo il 6% di questi corpi infatti arriva sulla Terra e su Marte. Ma è proprio la loro composizione a essere il loro punto di forza, poiché grazie a essa riescono a sopravvivere maggiormente durante l'attraversamento dell'atmosfera. Sono inoltre interessanti poiché la maggior parte di essi proviene dai nuclei di planetesimi frantumati, formatisi all'inizio del sistema solare. Si tratta dunque di corpi estremamente antichi e ovviamente di valore per la scienza e la geologia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154