FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend: temporali in arrivo e caldo in attenuazione. La tendenza dal 22 giugno

Aumenta l'instabilità in alcune regioni, con l'afflusso di aria più fresca. Gli aggiornamenti meteo per il primo weekend dell'estate astrologica
Tendenza19 Giugno 2024 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it
Tendenza19 Giugno 2024 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che il weekend del 22 e 23 giugno – il primo dal solstizio d’estate che quest’anno cade giovedì 20 – segnerà una graduale attenuazione del caldo dopo l’intensa ondata di calore che in questi giorni sta soffocando quasi tutto il Paese.

La tendenza meteo per il weekend

Nella prima parte di sabato il cielo sarà in prevalenza sereno su tutte le regioni. Nel corso del pomeriggio si profila poi un nuovo aumento delle nuvole al Nord-Ovest e sulle aree alpine, con possibili rovesci e temporali in serata in prossimità delle Alpi occidentali. Nel corso della notte l’instabilità potrebbe estendersi anche verso le pianure del Piemonte e della Lombardia settentrionale.

I venti soffieranno da deboli a moderati di Maestrale al Sud e di Libeccio sul mar Ligure. Le temperature saranno in calo soprattutto sulle regioni di Nord-Est, al Centro, in Sardegna e sui versanti tirrenici del Sud, con valori che si riporteranno più vicini alla media stagionale al Centro-Nord e in Sardegna.

L’evoluzione per la giornata di domenica è ancora piuttosto incerta, specialmente per quanto riguarda le tempistiche e la traiettoria della perturbazione in arrivo sabato. Stando alle attuali proiezioni, nelle regioni centro-meridionali e in Sicilia dovrebbe probabilmente proseguire la fase di tempo stabile, mentre al Nord il tempo potrà essere influenzato dal sistema perturbato. Rovesci sparsi e qualche temporale sembrano più probabili sulle zone alpine, in Piemonte e in Lombardia.

In questo contesto le temperature dovrebbero calare ulteriormente al Centro-Nord e in Sardegna. Valori massimi in calo anche al Sud e in Sicilia dove probabilmente le temperature, pur restando sopra la media, non raggiungeranno i picchi estremi che stiamo registrando in questi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 08:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154