FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend dell'11-12 marzo con sbalzi termici: ecco dove

Dopo una fase con temperature molto miti, da domenica 12 marzo possibile calo delle temperature per l'arrivo di aria più fredda. La tendenza meteo
Tendenza8 Marzo 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza8 Marzo 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il fine settimana sarà contrassegnato da correnti nord-occidentali relativamente asciutte a sud delle Alpi e con una massa d'aria che si manterrà piuttosto mite soprattutto nei settori occidentali del Paese. Tra la fine di sabato e domenica la parte marginale di un fronte freddo in discesa verso i Balcani coinvolgerà temporaneamente con alcune precipitazioni e un calo termico le regioni del medio Adriatico e quelle meridionali. Domenica aria più fredda riuscirà a infiltrarsi con venti da est anche in Val Padana.

Più nel dettaglio sabato 11 marzo nuvole anche compatte associate ad alcune precipitazioni sulla Calabria tirrenica e su Valle d’Aosta e Alpi piemontesi di confine con limite della neve elevato, anche sopra i 2000 m. Nel pomeriggio qualche fiocco di neve fino ai 1700-1800 m lungo le creste di confine della Valtellina e dell’Alto Adige. Tempo asciutto nel resto d’Italia, in prevalenza soleggiato in Val Padana, nel settore ligure, temporaneamente anche sul medio e basso Adriatico e nelle Isole, irregolarmente nuvoloso altrove. In serata qualche pioggia in arrivo tra Romagna, Marche e Abruzzo. Temperature minime in calo al Centrosud; massime in aumento al Centronord, in Campania e nelle Isole con punte decisamente miti, intorno ai 20 gradi. Ventoso sui mari di ponente e basso Ionio con venti di Maestrale anche forti su Tirreno e Isole. Venti deboli al Nord, sull’Adriatico e in gran parte della penisola.
Alla fine del giorno Bora intensa in arrivo sul medio e alto Adriatico. Mari: calmo o poco mosso l’alto Adriatico, localmente mosso il resto dell’Adriatico, molto mossi o agitati gli altri bacini. In serata moto ondoso in intensificazione anche sull’Adriatico.

Tendenza meteo, domenica 12 marzo probabile calo termico

Domenica tra la notte e il mattino alcune piogge o rovesci possibili sul medio Adriatico e nel Sud peninsulare, eccetto sulle coste campane. Nel pomeriggio ancora qualche rovescio anche temporalesco tra la Calabria e il Messinese; prevarranno invece le schiarite in Sardegna, al Nord e al Centro dove si estenderanno anche alle regioni adriatiche. Temperature massime in calo al Nord e nelle zone appenniniche e adriatiche della penisola. Giornata ventosa per venti settentrionali soprattutto al Sud e nelle Isole.

La prossima settimana potrebbe poi esordire con un lunedì prevalentemente soleggiato al Centrosud, più  nuvoloso al Nord con possibili piogge in serata al Nordovest per l’arrivo di una perturbazione che entro martedì sera potrebbe coinvolgere con condizioni di instabilità anche Nordest, Centro e basso versante tirrenico. Per conferme e maggiori dettagli di questa evoluzione seguite i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 21:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154