FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: weekend al via con temporali e primo calo termico. I dettagli

Nel weekend una perturbazione accompagnata da aria fresca riporterà piogge e temporali con un primo calo delle temperature: le previsioni meteo.
Previsione22 Giugno 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione22 Giugno 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione numero 8 tenderà ad allontanarsi dal Nord lasciando le ultime precipitazioni in esaurimento nella notte. Oggi (sabato 22 giugno) sarà una giornata in prevalenza soleggiata con solo una leggera instabilità pomeridiana sulle Alpi e caratterizzata da un primo indebolimento dell’anticiclone nord-africano con conseguente attenuazione del caldo specie al Nord-Est, al Centro e in Sardegna, complice anche l’innesco dei venti di Maestrale.

Questo cambio di scenario è dovuto all’avvicinamento di un’altra perturbazione (la n.9) proveniente dal Nord Atlantico, che raggiungerà il Nord alla fine di sabato per poi estendere i suoi effetti successivamente verso il Centro e la Sardegna.

La massa d’aria più fresca che l’accompagna favorirà un ulteriore calo termico che entro domenica 23 coinvolgerà tutto il Paese, ma con ancora un po’ di caldo all’estremo Sud. Quest’ultima perturbazione, inoltre, contribuirà a generare un vortice ciclonico che rimarrà a ridosso della penisola fino almeno a metà della prossima settimana favorendo condizioni di tempo instabile in molte regioni.

Le previsioni meteo per sabato 22 giugno

Giornata in gran parte soleggiata, con solo un po’ di nuvole su Levante ligure e alta Toscana. Nel pomeriggio nubi in aumento lungo le Alpi con possibili isolati e brevi rovesci o temporali. A fine giornata possibile peggioramento al Nord con l’arrivo di piogge e temporali.

Temperature in diminuzione in quasi tutte le regioni, ma ancora localmente elevate al Sud e in Sicilia dove si toccheranno ancora punte oltre i 35 gradi. Venti di Maestrale in rinforzo sui mari occidentali e al Sud.

Le previsioni meteo per domenica 23 giugno

Tempo ancora soleggiato e caldo al Sud e in Sicilia, prevalenza di nuvole al Centro-Nord e in Sardegna. Piogge sparse e temporali al Nord, meno probabili sulle Alpi centrali, in miglioramento sull’alto Adriatico nel pomeriggio. Piogge anche in Toscana e Sardegna, in estensione a Umbria, alto Lazio e Appennino centrale nel pomeriggio quando saranno possibili anche dei temporali.

Temperature in generale diminuzione: valori sotto la media al Centro-Nord e in Sardegna, locali picchi di 34-35 gradi nei settori ionici. Un po’ ventilato per Maestrale al Centro-Sud e Bora sull’alto Adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 02:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154