FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, vortice sull'Italia ad inizio settimana: tempo instabile fino a mercoledì 26

La perturbazione attesa nel weekend darà vita ad inizio settimana ad un vortice di bassa pressione che manterrà il tempo instabile: la tendenza meteo
Tendenza22 Giugno 2024 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it
Tendenza22 Giugno 2024 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it

Nella giornata di martedì 25 il vortice di bassa pressione in formazione in prossimità dell’Italia a inizio settimana sarà ancora ben attivo con effetti principalmente sulle regioni del Centro-Nord. Qui nel corso della giornata sono attese numerose precipitazioni e condizioni di instabilità con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale, più diffusi al Nord e nelle zone interne del Centro.

Le regioni meridionali e le Isole dovrebbero essere meno coinvolte con nuvole variabili che lasceranno spazio alle schiarite e pochi brevi episodi di instabilità possibili nelle zone interne montuose.

Le temperature saranno per lo più stabili o in leggero calo eccetto lievi rialzi sulla Sardegna; i valori saranno vicini alla norma o anche leggermente sotto le medie tra la Sardegna e le regioni centrali. Venti anche moderati al Sud, per lo più deboli altrove ma con rinforzi e possibili raffiche nelle aree temporalesche.

Da mercoledì 26 condizioni meteo in miglioramento, con il ritorno del caldo al Centro-Sud

Per mercoledì 26 si confermerebbe un graduale trasferimento dell’area depressionaria in direzione dei Balcani settentrionali. Una residua instabilità potrebbe ancora interessare il Nord, per lo più nelle Alpi e nelle vicine fasce pedemontane del Nord-Est, e le zone appenniniche. Ampie schiarite dovrebbero allargarsi nel settore tirrenico, al Sud e nelle Isole.

Le temperature cominceranno a risalire, una tendenza che dovrebbe proseguire nei due giorni successivi quando un promontorio di alta pressione dovrebbe di nuovo allungarsi dal Nord Africa verso la penisola associato a un afflusso di aria calda con temperature anche sopra le medie e la possibilità di picchi di caldo di nuovo intenso al Centro e soprattutto al Sud e nelle Isole.

Il tempo dovrebbe essere prevalentemente stabile e soleggiato un po’ dappertutto nella giornata di giovedì 27 mentre venerdì 28 una nuova perturbazione potrebbe sfilare sulle regioni settentrionali a iniziare dal Nord-Ovest. Per conferme di questa tendenza e maggiori dettagli si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 15:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154