FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, vortice instabile al Centro-Sud: piogge e temporali fino a lunedì 17

La perturbazione insiste sulle regioni centro-meridionali almeno fino all'inizio della settimana: le previsioni meteo
Previsione16 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione16 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione n.4 di aprile, in lento spostamento verso sud-est, insiste tra domenica 16 e lunedì 17 portando piogge e temporali soprattutto al Centro-Sud, mentre il Nord continuerà a rimanere ai margini del maltempo.

Il contemporaneo rinforzo dell’alta pressione sul Nord Europa lascerà successivamente esposte le nostre regioni a correnti orientali all’interno delle quali si muoveranno degli impulsi che daranno luogo a episodi di instabilità, inizialmente ancora al Centro-Sud e, a metà settimana, probabilmente anche al Nord.

Nel frattempo le temperature resteranno leggermente sotto la media sulle regioni centrali adriatiche e al Sud, mentre nel resto d’Italia potranno essere raggiunti o leggermente superati i 20 gradi.

Le previsioni meteo per domenica 16

Tempo in gran parte soleggiato al Nord, in Toscana e in Sardegna, a parte brevi e isolati rovesci pomeridiani sulle Prealpi lombardo-venete. Molte nubi nel resto d’Italia, con piogge sparse e locali temporali su regioni centrali adriatiche, Lazio, regioni meridionali e Sicilia. Quota neve in Appennino intorno a 1400-1600 metri.

Temperature massime in leggero calo su medio-basso Adriatico ed estremo Sud, lievi rialzi altrove; punte di 20 °C al Nord, Toscana e Isole. Ventoso al Centro-Sud e alto Adriatico. Mari: poco mossi i settori nord del Ligure e dell’alto Adriatico; mossi o molto mossi gli altri bacini, fino ad agitati il Mare di Sardegna e i canali delle Isole.

Le previsioni meteo per lunedì 17

Ancora abbastanza soleggiato al Nord, in Toscana e in Sardegna, con solo la possibilità di brevi e isolate piogge o rovesci in Veneto, sulle Prealpi lombardo-venete e sulle Alpi Marittime. In prevalenza nuvoloso nel resto d’Italia con piogge sparse e locali temporali su medio Adriatico, Lazio, Sud e Sicilia. Quota neve inizialmente intorno a 1400-1600 metri in Appennino.

Temperature senza grandi variazioni con valori massimi fino a 20 gradi al Nord, in Toscana e sulle Isole, ancora sotto la media sul settore adriatico e al Sud. Venti da deboli a moderati in prevalenza settentrionali su alto Adriatico e Centro-Sud. Mari: mossi o molto mossi il medio Adriatico, i mari meridionali e quelli intorno alle Isole; poco mossi gli altri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 05:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154