FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, sotto l'albero di Natale tempo stabile e clima mite

La presenza dell’alta pressione e di una massa d’aria molto mite per la stagione manterranno condizioni di tempo stabile, con venti in attenuazione e assenza di piogge o nevicate
Previsione24 Dicembre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione24 Dicembre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La presenza dell’alta pressione e di una massa d’aria molto mite per la stagione manterranno condizioni di tempo stabile, con venti in attenuazione e assenza di piogge o nevicate probabilmente fino a mercoledì 27. Le temperature eccezionalmente alte degli ultimi giorni subiranno una diminuzione, restando però quasi ovunque superiori alla norma.

Tra Natale e Santo Stefano però i cieli sereni e limpidi garantiti al Nord dai venti occidentali e di Foehn lasceranno spazio in pianura alla formazione di nebbie e strati di nubi basse, in qualche caso anche persistenti; il ritorno di aria più umida darà luogo a nuvole anche sulle coste liguri, con foschie e nebbie sull’alto Adriatico e nelle valli del Centro. Un cambiamento della circolazione, con il ritorno delle perturbazioni atlantiche sul nostro Paese, sembra profilarsi tra giovedì 28 e venerdì 29 dicembre.

Le previsioni meteo per oggi, domenica 24 dicembre

Nella notte e al mattino qualche nebbia sulle coste venete; nubi basse e foschie anche nelle zone interne di Toscana e Lazio. Nuvolosità sparsa su Levante Ligure e lungo il settore tirrenico, fino alla Calabria; un po’ di nubi anche nel nord della Sicilia e in Sardegna; in prevalenza sereno altrove. Situazione simile nel pomeriggio, ma con nebbie in dissolvimento e più spazio alle schiarite anche in Toscana e nelle altre regioni tirreniche. Dalla serata probabile ritorno delle nebbie tra Veneto ed Emilia.

Temperature in calo al Nord, ma con rischio molto basso di gelate in pianura e valori massimi ancora ben oltre le norma, anche di 6-8 gradi nelle aree soleggiate. Clima mite e temperature pressoché invariate al Centro-Sud. Venti di Maestrale da tesi a forti in Sardegna e sulla Sicilia nord-occidentale. Ventilato su Alpi occidentali e vicine aree di pianura. Molto mossi o agitati il Mare di Sardegna e i Canali di Sardegna e Sicilia.

Le previsioni meteo per la giornata di Natale

In Pianura Padana, sulle coste venete ed emiliano-romagnole, in Umbria, Toscana, Lazio, Campania e nel levante Ligure foschie e strati di nubi basse diventeranno più diffusi e solo in parziale sollevamento nelle ore centrali del giorno, con possibili nebbie anche fitte in Pianura Padana. Tempo soleggiato su Alpi, Prealpi, regioni centrali adriatiche, Puglia e zone ioniche.

Temperature in ulteriore calo al Nord, più lieve al Centro. Venti deboli, con moderati rinforzi di Maestrale in Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove

    Nel fine settimana che avrà inizio domani (sabato 15 novembre) 2 perturbazioni riporteranno maltempo al Nord. Al Sud e nelle Isole caldo anomalo.
  • Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove

    Ultimo giorno di alta pressione estesa all'intero Paese: in arrivo due perturbazioni che agiranno nel fine settimana del 15-16 novembre.
  • Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre
    Previsione14 Novembre 2025

    Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre

    Da stasera i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni investiranno l'Italia nel weekend. Le previsioni meteo
  • Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia

    Anticiclone protagonista anche domani, ma da fine giornata osserveremo i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni in arrivo nel weekend!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 14:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154