FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, via-vai di perturbazioni: mercoledì 10 piogge e temporali, ecco dove

L'atmosfera resta instabile sull'Italia, con fasi soleggiate e instabili. Le temperature saranno altalenanti, ma resteranno intorno alle medie. Le previsioni meteo
{icon.url}7 Maggio 2023 - ore 11:25 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
7 Maggio 2023 - ore 11:25 Redatto da Redazione Meteo.it

A metà settimana le condizioni meteo resteranno variabili e instabili sull'Italia: nessuna rimonta dell'alta pressione, dunque, con alternanza tra fasi soleggiate e rischio di rovesci e temporali che riguarderà un po' tutto il Paese.

Meteo instabile anche a metà settimana: la tendenza da mercoledì 10

Mercoledì 10 il fronte perturbato giunto martedì al Nordovest (perturbazione n . 3 del mese) coinvolgerà il Nordest con piogge anche moderate e scivolerà lunga penisola con piogge o rovesci sparsi, anche a carattere di rovescio o temporale nel settore tra Umbria e Marche. La Sicilia vedrà una fase instabile nel suo settore centro-orientale mentre l’ovest dell’isola e la Sardegna rimarranno ai margini del passaggio perturbato con un tempo anche prevalentemente soleggiato. Al Nord-Ovest passaggio a un tempo più variabile, con possibili parziali schiarite, ma atmosfera ancora instabile con lo sviluppo tra pomeriggio e sera di locali rovesci o temporali. Le temperature saranno in calo al Nord-Est, al Centro e nell’ovest della Sardegna, più sensibile tra Emilia e Toscana.  Tenderà a essere più ventilato con un Maestrale anche moderato sulla Sardegna.

Nei giorni successivi della settimana il Mediterraneo centrale e l’Italia rimarranno sede di una circolazione depressionaria e di una massa d’aria instabile lasciata in eredità proprio da questo passaggio perturbato. Nessuna rimonta dell’alta pressione quindi ma anzi possibilità di altre fasi di piogge e di instabilità con rischio di rovesci o temporali che, pur in un contesto di variabilità, in momenti diversi potranno interessare gran parte delle nostre regioni. Nuvole e piogge, associate anche a una ventilazione più vivace, determineranno un andamento altalenante delle temperature tra fasi miti e fasi più fresche. Secondo le attuali proiezioni questa area di bassa pressione dovrebbe tendere a muoversi verso i Balcani tra domenica 13 e lunedì 14.

Notizie
TendenzaPioggia anche nei prossimi giorni? La tendenza meteo da giovedì 8 giugno
Pioggia anche nei prossimi giorni? La tendenza meteo da giovedì 8 giugno
Alta pressione ancora lontana dall'Italia: le condizioni meteo restano instabili per tutta la settimana
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Giugno ore 12:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154