FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: verso Natale con venti burrascosi, neve a bassa quota e temporali. I dettagli

Un'intensa perturbazione nord-atlantica sta interessando il Centro-Sud dove si profilano forti venti, clima freddo e nevicate fino in collina.
Previsione23 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione23 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Una nuova intensa perturbazione nord-atlantica (la n.6 di dicembre), accompagnata da una profonda depressione in sviluppo sull’Adriatico meridionale, sarà responsabile di una fase di maltempo al Centro-Sud, con venti burrascosi, mari molto agitati, temperature in calo e nevicate a bassa quota sulle regioni del medio adriatico e al Sud. L’aria fredda che accompagna questa nuova perturbazione contribuirà a mantenere un clima decisamente invernale, con temperature in generale sotto la media.

In particolare tra la Vigilia e il giorno di Natale sono attese nevicate anche intense nelle aree interne di Marche, Abruzzo e Molise fino a quote collinari di 200-400 metri; intorno ai 500 metri sono attesi accumuli anche importanti, localmente di alcune decine di centimetri. A causa dei forti venti da nord, soprattutto in Appennino, saranno possibili bufere di neve. Piogge intense e temporalesche coinvolgeranno il basso Tirreno tra la Calabria tirrenica e la Sicilia.

Attenzione anche ai forti venti in rinforzo sull’Italia: quest’oggi (lunedì 23 dicembre) raffiche burrascose di Maestrale al Centro-Sud fino a toccare gli 80-90 km/h. Nella giornata di Santo Stefano nelle regioni del Centro-Sud il clima resterà freddo e ventoso, ma con precipitazioni in attenuazione. Nell’ultima parte della settimana si prospetta un rinforzo dell’alta pressione sull’Europa che dovrebbe coinvolgere anche il nostro Paese con tempo più stabile e soleggiato, venti in attenuazione e un lieve rialzo delle temperature.

Le previsioni meteo per oggi (lunedì 23 dicembre)

Tempo soleggiato al Nord, su Toscana e Sardegna orientale, eccetto lungo le Alpi di confine dove saranno ancora possibili delle nevicate fino a bassa quota. Cielo in prevalenza nuvoloso nel resto d’Italia, con piogge e rovesci lungo il medio Adriatico, al Sud e in Sicilia; rischio di temporali tra il Molise e il Gargano e tra Calabria tirrenica e il nord della Sicilia.

Quota neve dai 600 ai 1000 metri sui rilievi appenninici interessati, in calo fin verso i 1200 metri in Sicilia. Temperature massime in rialzo al Nord, in calo al Centro-Sud. Venti da moderati a forti e in prevalenza settentrionali; raffiche di burrasca al Centro-Sud, con mari fino a molto agitati.

Le previsioni meteo per la Vigilia di Natale

Soleggiato al Nord, Toscana, Umbria, Lazio, nord delle Marche e Sardegna, salvo una residua nuvolosità sulle Alpi di confine, con qualche fiocco di neve sull’Alto Adige più settentrionale. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso nel resto d’Italia. Piogge sparse con locali rovesci su Marche meridionali, Abruzzo, Molise, Puglia, zone appenniniche di Campania e Basilicata, nordest e sudovest della Calabria, nord della Sicilia.

Neve intensa nelle aree interne di Abruzzo e Molise fino a quote anche di 200-300 metri e con accumuli significativi intorno ai 500 metri. Quota neve sui rilievi di Calabria e Sicilia intorno ai 700-800 metri. Venti tesi o forti di Tramontana in Liguria, alto Adriatico e Centro-Sud. Mari fino a agitati o molto agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
  • Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile

    Weekend al via domani con condizioni meteo per lo più stabili, poi si conferma un nuovo peggioramento: primi segnali già da sabato sera
  • Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove

    Nuova perturbazione sull'Italia durante la Festa della Liberazione: 25 Aprile con rischio di nubifragi e grandinate. Le previsioni meteo
  • Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua

    Oggi (25 aprile) la perturbazione n.7 del mese porterà nuovi temporali sulle nostre regioni, localmente anche forti. Sabato 26 più soleggiato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154