FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: venerdì Santo clima molto caldo. Si cambia a Pasqua e Pasquetta

La giornata di venerdì Santo, 15 aprile, vedrà un picco del caldo anomalo. A Pasqua e a Pasquetta si avvertirà invece una rinfrescata: la tendenza meteo
Tendenza12 Aprile 2022 - ore 11:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza12 Aprile 2022 - ore 11:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

La giornata di Venerdì Santo, 15 aprile, sarà probabilmente la più calda di questa fase meteo caratterizzata da alta pressione e temperature oltre la norma. Nel dettaglio, il tempo si presenterà inizialmente soleggiato sulla maggioranza delle regioni con solo qualche annuvolamento ad alte quote sulle Isole e al Centro. Lungo le coste dell'alto Adriatico non si esclude qualche banco di nebbia. Nel corso della giornata, invece, si profila un aumento della nuvolosità in Sicilia e sulle zone alpine centro orientali; qualche rovescio sarà possibile su Alpi e Prealpi orientali e, dalla sera, anche nella Sicilia meridionale.

Temperature in ulteriore aumento e oltre la norma di alcuni gradi quasi ovunque. Venti deboli su gran parte del Paese; da moderati a forti da est o nordest nel sud della Sicilia, sul basso mare Ionio e sul canale di Sicilia. Mari: molto mossi basso Ionio e canale di Sicilia; mosso il canale di Sardegna; calmi o poco mossi gli altri.

Tra la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta un debole fronte freddo darà vita a un calo delle temperature: la tendenza meteo

Sabato Santo, 16 aprile, una debole perturbazione a carattere di fronte freddo sfiorerà le regioni di Nord-Est dove, dal pomeriggio, potranno svilupparsi dei rovesci o dei temporali isolati. Non si esclude qualche rovescio o isolato temporale anche sul basso Lazio e sul Piemonte sud occidentale. Verso sera occasionali precipitazioni anche sulla Sicilia orientale e sulla bassa Calabria. Temperature in leggera diminuzione nei valori massimi. Venti inizialmente deboli, rinforzi da nordest nel corso della giornata sulle regioni nord orientali, al Centro e nel sud della Sicilia.

Tra la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta l'alta pressione assicurerà ancora condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte dell'Italia. Il clima diverrà più fresco soprattutto sui settori orientali della Penisola e al Sud. Domenica sarà una giornata ventosa al Sud e sulla Sicilia con qualche isolata precipitazione sulla Calabria e nel sud dell'Isola. Lunedì prevarrà un cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del Paese. Sul fronte della siccità al Nord-Ovest non si intravede alcuna variazione di rilievo almeno per tutta la seconda decade di aprile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 09:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154