FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, venerdì 25 aumenta l'instabilità al Nord, caldo in lieve attenuazione al Sud

Nonostante il lieve calo, sulle regioni del Sud e in Sicilia farà ancora molto caldo: le previsioni meteo
Previsione24 Giugno 2021 - ore 12:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione24 Giugno 2021 - ore 12:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nei prossimi giorni le condizioni meteo saranno ancora caratterizzate da un clima molto caldo al Sud e in Sicilia anche se le temperature perderanno qualche grado rispetto a questi ultimi giorni; tuttavia la soglia dei 35 °C verrà ancora superata in molte località, da domenica anche in Sardegna. Nella giornata di venerdì il Nord sarà lambito da un fronte atlantico in transito sull’Europa centrale che sarà responsabile di un po’ di instabilità concentrata principalmente sulle aree alpine.

Nel fine settimana l’alta pressione continuerà a proteggere il Mediterraneo e l’Italia dove quindi il tempo resterà prevalentemente stabile e soleggiato; le temperature sono previste in lieve aumento al Centro-Nord.

Nella prima parte della prossima settimana l’Anticiclone Nord-Africano avrà una nuova decisa espansione vero nord: si conferma così una nuova intensificazione del caldo al Sud e nelle Isole maggiori con le temperature che torneranno sui livelli estremi di questi ultimi giorni con punte intorno a 40 °C; il caldo però è destinato ad aumentare anche al Centro-Nord con valori oltre i 35 °C.

Le previsioni meteo per venerdì 25 giugno

Giornata variabile e in parte instabile al Nord con nubi in aumento da metà giornata e con lo sviluppo di rovesci sparsi o temporali su Alpi e Prealpi ma con qualche breve piovasco possibile anche su pianure e coste tra Lombardia e Nord-Est. Tempo più soleggiato al Centro-Sud anche se con qualche annuvolamento passeggero, specie sulle regioni meridionali, e un po’ di annuvolamenti lungo l’Appennino ma con in generale con basso rischio di pioggia.

Temperature massime in leggera diminuzione in molte zone d’Italia, ma comunque ancora elevate, specie al Sud; in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia si toccheranno e supereranno i 35 gradi con picchi di 40. Venti moderati di Libeccio nel Mar Ligure, di Maestrale nel Mare di Sardegna e di Corsica con mari un po’ mossi; venti deboli e mari poco mossi altrove, salvo temporanei rinforzi di brezza a metà giornata lungo i litorali.

Le previsioni per sabato 26 giugno

Tempo stabile e soleggiato in gran parte d’Italia. Da segnalare solo pochi piovaschi o brevi temporali pomeridiani sulle Alpi centro-occidentali; tra la Sicilia e il Sud transiterà un po’ di nuvolosità alta ed innocua a carattere variabile e irregolare; per il resto cielo in prevalenza sereno.

Temperature in lieve aumento al Nord; in ulteriore lieve calo al Sud ma con valori ancora oltre i 35 °C. Venti di Maestrale sui mari del Centro-Sud in prevalenza deboli. Un po’ mosso il Canale di Sardegna, poco mossi o calmi i restanti bacini intorno alla nostra Penisola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: martedì 8 ancora qualche temporale, poi tempo in miglioramento
    Previsione8 Luglio 2025

    Meteo: martedì 8 ancora qualche temporale, poi tempo in miglioramento

    Oggi tempo ancora un po' instabile soprattutto al Nord-Est e lungo l'Appennino. Poi sole più diffuso, ma senza il ritorno del caldo intenso
  • Meteo: maltempo in attenuazione da martedì 8 luglio, ma il clima resta più fresco
    Previsione7 Luglio 2025

    Meteo: maltempo in attenuazione da martedì 8 luglio, ma il clima resta più fresco

    Domani gli ultimi effetti della perturbazione in arrivo stasera, poi tempo in miglioramento. Ma non si ferma l'afflusso di correnti fresche
  • Meteo, 7 luglio con rischio di temporali violenti: le previsioni nei dettagli
    Previsione7 Luglio 2025

    Meteo, 7 luglio con rischio di temporali violenti: le previsioni nei dettagli

    Due perturbazioni sull'Italia: rischio di forte maltempo con nubifragi, grandine e potenti raffiche di vento. È allerta meteo per molte regioni
  • Stop al caldo in molte regioni, ma attenzione al rischio di forti temporali. Le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione7 Luglio 2025

    Stop al caldo in molte regioni, ma attenzione al rischio di forti temporali. Le previsioni da lunedì 7 luglio

    A inizio settimana temperature in calo in molte regioni, ma la fine del caldo estremo sarà segnata anche dal rischio di temporali intensi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 08:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154