FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: venerdì 18 temperature primaverili. Punte di oltre 20 gradi

L'anticiclone domina la scena meteo sull'Italia che tra oggi, venerdì 18 febbraio e sabato 19, si appresta a vivere una parentesi dal sapore primaverile
Previsione18 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione18 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tempo dal sapore praticamente primaverile tra oggi, venerdì 18 febbraio e sabato 19, con temperature che potrebbero raggiungere valori eccezionalmente miti e in diversi casi tipici del mese di aprile, intorno ai 20 gradi, specialmente al Sud e sulle Isole. Nonostante ciò, durante il fine settimana si prevede un temporaneo e lieve indebolimento dell’anticiclone: ciò consentirà il passaggio di una perturbazione atlantica molto debole (la n.5 di febbraio), con scarsi effetti in termini di piogge o nevicate, che rimarranno confinate ad alcune zone del Nord e alla giornata di sabato.

Già domenica 20, infatti, questa perturbazione si allontanerà verso i Balcani, seguita da una massa d’aria leggermente più fresca, che smusserà le temperature insolitamente alte. Un’altra perturbazione (la n.6) potrebbe attraversare la nostra Penisola all’inizio della prossima settimana, interessando prevalentemente il Centro-Sud, ma si tratta di una tendenza ancora molto incerta.

Le previsioni meteo per oggi, venerdì 18 febbraio

Nuvolosità in graduale aumento al Nordovest e regioni tirreniche, ma con poche deboli piogge dal pomeriggio solo sulla Liguria. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo bello. Al mattino molte nebbie su pianure del Nord e zone interne del Centro.

Temperature massime in ulteriore generale aumento, con valori diffusamente oltre la norma: punte fino a 20 gradi e oltre nelle Isole. Venti per lo più deboli, in attenuazione anche in Sardegna e nel Canale di Sicilia.

Le previsioni meteo per sabato 19 febbraio

Prevalenza di tempo bello all’estremo Sud. Nuvole nel resto del Paese, specie al Nord e Toscana. Nel corso della giornata deboli piogge o pioviggini su Liguria, Emilia Romagna, Lombardia meridionale, Veneto e Friuli Venezia Giulia. In serata tendenza a rasserenamenti su Alpi, Valle d’Aosta e Piemonte.

Temperature: massime in lieve calo al Nord, in ulteriore aumento al Sud e sulla Sicilia dove si potrebbero localmente superare i 20 gradi, complice anche un parziale rinforzo dei venti meridionali. Mari inizialmente poco mossi, ma con moto ondoso in generale aumento a fine giornata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 15:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154