FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, venerdì 11 dicembre arriva una nuova perturbazione

Mentre alcune regioni risentiranno ancora degli effetti della perturbazione 4 di dicembre arriverà anche la numero 5: condizioni meteo di nuovo in peggioramento a partire dal Nord-Ovest
Previsione10 Dicembre 2020 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Dicembre 2020 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo sono destinate a restare instabili anche nella giornata di domani, venerdì 11 dicembre, e per buona parte del weekend. Una nuova perturbazione (la numero 5 di dicembre) sta infatti avanzando verso l'Italia: domani investirà il Nord-Ovest e in seguito coinvolgerà gran parte dell'Italia, prima di spostarsi verso la Grecia solo alla fine di domenica.

Alle sue spalle si rinforzerà gradualmente l'alta pressione, che favorirà un miglioramento delle condizioni meteo tra domenica e lunedì, per poi indebolirsi rapidamente già a partire da martedì.

Previsioni meteo per venerdì 11 dicembre

Domani osserveremo ampie schiarite, a inizio giornata, sulle regioni di Nord-Est e su quelle centrali tirreniche; per il resto cielo generalmente nuvoloso. Sul Sud peninsulare piogge diffuse e locali rovesci, in attenuazione entro la serata.
Tra pomeriggio e sera nuove deboli precipitazioni in arrivo su regioni di Nord-Ovest, Toscana e Sardegna, con neve nelle zone alpine centro-occidentali fino a quote collinari.

Temperature minime in calo al Nord e su parte del Centro; massime in lieve flessione al Nord-Ovest, senza grandi variazioni altrove. Venti moderati o tesi attorno alle Isole maggiori e sul mar Ionio; deboli altrove. Mari molto mossi al Sud.

Previsioni meteo per sabato 12 dicembre

Sabato su tutte le regioni cielo da nuvoloso a coperto, ma con tendenza a rasserenamenti dalla sera sulle regioni di Nord-Ovest e su quelle centrali tirreniche. Piogge, rovesci e locali temporali saranno più probabili e frequenti su bassa Toscana, Lazio, Campania, ovest della Basilicata, Calabria, Sicilia e ovest della Sardegna. Locali nebbie all’alba sulla valle padana. Temperature minime in aumento al Nord, su Toscana e Sardegna; massime in lieve rialzo al Nord-Ovest e al Sud, in generale prossime alla norma. Venti moderati sui mari di ponente, fino a forti di Maestrale su Sardegna, mari prospicienti e Canale di Sicilia, che risulteranno fino ad agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16
    Previsione15 Ottobre 2025

    Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16

    Il vortice ciclonico non molla la presa: anche giovedì sarà alto il rischio di forte maltempo soprattutto in Sicilia e nelle regioni meridionali.
  • Vortice mediterraneo in azione: forti piogge e temporali. Le zone più a rischio il 15 e 16 ottobre
    Previsione15 Ottobre 2025

    Vortice mediterraneo in azione: forti piogge e temporali. Le zone più a rischio il 15 e 16 ottobre

    Un vortice mediterraneo si è formato a ridosso delle nostre regioni: porterà maltempo anche forte soprattutto al Sud e sulle Isole maggiori.
  • Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi
    Previsione15 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi

    Intensa fase di maltempo in arrivo per le Isole e il Sud, soprattutto i settori ionici. Rischio di forti piogge e temporali. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni

    Intenso vortice di bassa pressione in arrivo su Isole e Sud con venti in rinforzo e possibili nubifragi. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 16:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154