FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, veloce fronte freddo sull'Italia: venerdì 15 pioggia e vento al Sud

Condizioni ancora perturbate sulle regioni del Sud Italia, ma è previsto un miglioramento meteo: le previsioni
Previsione15 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione15 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Una perturbazione a carattere di fronte freddo (la n. 3 del mese), dopo aver raggiunto l’Adriatico centrale la scorsa notte, completerà oggi il suo passaggio sopra l’Italia, attraversando molto velocemente anche le regioni meridionali.

Il suo transito è accompagnato da una intensa corrente settentrionale, con raffiche di vento fino a 50-60 km/h, mentre favorisce un calo delle temperature anche al Sud e sulla Sicilia dove si osserveranno anche le ultime precipitazioni, in esaurimento alla fine della giornata odierna.

Alle spalle di questa perturbazione si concretizza una rimonta altrettanto rapida dell’alta pressione: la settimana, infatti, si chiuderà con tempo prevalentemente stabile e soleggiato su quasi tutto il nostro Paese, una condizione che sarà però favorevole al ritorno di nebbie e nuvolosità bassa, nelle ore più fredde, in Pianura Padana. Anche le temperature diurne riprenderanno a salire, per riportarsi su valori in molti casi oltre la norma.

Le previsioni meteo per venerdì 15

Al Nord, su Toscana, Umbria e Lazio sin dal mattino cielo sereno o poco nuvoloso; nel pomeriggio torna il sole anche nel resto del Centro e su tutta la Sardegna. Nuvolosità variabile e tempo instabile al Sud e sulla Sicilia, con rovesci sparsi e intermittenti e locali temporali più probabili su Puglia, bassa Calabria e nel nordest dell’isola. Fenomeni in generale esaurimento tra sera e notte.

Temperature: valori all’alba prossimi allo zero anche in pianura al Nord, con conseguenti deboli gelate; massime in lieve rialzo al Centro-Nord, in calo al Sud. Venti da moderati a forti settentrionali al Centro-Sud, con raffiche fino a 50-60 Km/h. Mari mossi o localmente anche molto mossi.

Le previsioni meteo per sabato 16

Sulla maggior parte delle regioni prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Attenzione alle nebbie che si ripresenteranno diffuse soprattutto in Pianura Padana tra la tarda notte e il mattino, in successivo dissolvimento. Da segnalare solo qualche annuvolamento residuo al Sud e sulla Sicilia e la tendenza ad un aumento delle nubi basse, dal pomeriggio, sulla Liguria.

Temperature minime in calo su regioni meridionali e Isole, valori all’alba intorno allo zero al Nord. Massime per lo più in lieve rialzo, poco oltre 20 gradi in Sardegna. Venti settentrionali in progressiva attenuazione. Mari: mossi quelli del Sud, fino a molto mosso lo Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
  • Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile

    Weekend al via domani con condizioni meteo per lo più stabili, poi si conferma un nuovo peggioramento: primi segnali già da sabato sera
  • Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove

    Nuova perturbazione sull'Italia durante la Festa della Liberazione: 25 Aprile con rischio di nubifragi e grandinate. Le previsioni meteo
  • Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua

    Oggi (25 aprile) la perturbazione n.7 del mese porterà nuovi temporali sulle nostre regioni, localmente anche forti. Sabato 26 più soleggiato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154