FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tregua dal maltempo fino a giovedì 6! Da venerdì 7 piogge, neve e rischio criticità

L'alta pressione assicura qualche giorno di bel tempo e temperature oltre la norma, ma si profila una decisa svolta a partire da venerdì 7.
Previsione4 Febbraio 2025 - ore 12:43 - Redatto da Meteo.it
Previsione4 Febbraio 2025 - ore 12:43 - Redatto da Meteo.it

L’alta pressione si consolida temporaneamente tra la regione alpina e il Mediterraneo centrale, estendendo adesso la sua influenza anche verso il Sud Italia dove è in atto un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche. La breve fase di generale stabilità atmosferica ci accompagnerà per un paio di giorni, lasciando leggermente ai margini le estreme regioni meridionali e la Sardegna dove si osserverà una maggiore variabilità, ma in un contesto generalmente asciutto. Questo tipo di circolazione favorirà il ritorno delle nebbie nelle ore più fredde in Val Padana, tuttavia non diffuse e destinate a diradarsi abbastanza rapidamente.

La tendenza per l’ultima parte della settimana resta ancora molto incerta: tuttavia giungono conferme circa un cambio di scenario e l’innesco di una nuova fase di maltempo su gran parte del Paese, per l’azione congiunta di 2 perturbazioni. Una in discesa dalla Scandinavia (la n.2 del mese), l’altra in risalita dal Nord Africa (la n.3). Senza entrare nei dettagli, al momento poco attendibili a causa del tipo di circolazione attesa e della distanza temporale, tra venerdì 7 e domenica 9 non escludiamo nuove potenziali criticità, a causa di precipitazioni abbondanti, in particolare tra le Isole maggiori e la Calabria. Nel frattempo, sulle regioni settentrionali, l’afflusso di aria più fredda da nord e da est causerà un marcato raffreddamento, un clima più invernale e il rischio di nevicate fino a bassa quota al Nord-Ovest.

Le previsioni meteo per mercoledì 5 febbraio

Su Calabria meridionale e Sicilia cielo irregolarmente nuvoloso, con qualche goccia di pioggia non esclusa nel settore ionico dell’isola. Tempo ben soleggiato nel resto del Paese, con cielo sereno o poco nuvoloso. All’alba foschie dense e nebbie a banchi sulla pianura padana, in diradamento nel corso della mattina.

Temperature senza grandi variazioni; minime all’alba raramente sotto lo zero al Nord, con gelate deboli e localizzate. Massime del pomeriggio fino a 13-14 gradi al Nord, fino a 16 al Centro-Sud, fino a 17-18 nelle Isole. Venti a tratti ancora moderati settentrionali su Adriatico, Puglia e Ionio, con mari ancora un po’ mossi.

Le previsioni meteo per giovedì 6 febbraio

Tempo complessivamente ancora buono o discreto, con una prevalenza di sole sulla maggior parte delle regioni italiane. Nel corso della giornata, tuttavia, si osserveranno i primi passaggi nuvolosi a quote medio-alte e un addensamento delle nubi più consistente sulle Isole maggiori, con occasionali brevi piogge non escluse sulla Sicilia centro-occidentale. Di notte e al mattino foschie dense e nebbie a banchi sulla pianura padana, in diradamento entro metà giornata.

Temperature pressoché invariate, occasionali deboli gelate all’alba al Nord. Venti in attenuazione sui mari di levante, ovunque per lo più di debole intensità. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!

    Al via una fase di forte maltempo, con temporali violenti e rischio nubifragi. Tra mercoledì e giovedì, nel mirino ci sarà soprattutto il Nord.
  • Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti

    La perturbazione n.5 raggiunge oggi (mercoledì 27) le regioni settentrionali e insisterà per quasi tutta la settimana sull'Italia. Caldo al Sud.
  • Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone

    La perturbazione n.5, che raccoglie ciò che rimane dell'ex uragano Erin, tra domani (mercoledì 27) e sabato 30 darà vita a molti temporali.
  • Meteo: ancora qualche ora di tregua. Da mercoledì 27 rischio nubifragi e grandine
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo: ancora qualche ora di tregua. Da mercoledì 27 rischio nubifragi e grandine

    Oggi (martedì 26) tempo perlopiù stabile con qualche episodio pomeridiano al Centro-Sud. Da domani (mercoledì 27) intensa fase di maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto ore 11:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154