FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: breve tregua a inizio settimana, poi tornano maltempo e aria fredda. La tendenza da lunedì 29

Parentesi più stabile tra lunedì 29 settembre e martedì 30, ma nei giorni successivi vivremo un'altra fase con maltempo e aria fredda! La tendenza meteo
Tendenza26 Settembre 2025 - ore 11:18 - Redatto da Meteo.it
Tendenza26 Settembre 2025 - ore 11:18 - Redatto da Meteo.it

Dopo la lunga fase instabile che stiamo vivendo in questi giorni, per l'inizio della prossima settimana gli ultimi aggiornamenti meteo confermano una parentesi più tranquilla destinata tuttavia a durare poco. Le condizioni meteo dovrebbero infatti restare stabili nella giornata di lunedì 29 settembre e in parte di martedì 30, ma in seguito due nuovi sistemi perturbati si avvicineranno all'Italia dando via a una nuova fase di maltempo a inizio ottobre. Stando alle attuali proiezioni, per l'Italia si profila l'arrivo di molte piogge accompagnate anche dall'irruzione di aria fredda che spingerà le temperature diffusamente al di sotto delle medie stagionali.

La tendenza meteo da lunedì 29 settembre

Lunedì la circolazione depressionaria tenderà ad allontanarsi verso i Balcani, favorendo un miglioramento del tempo più diffuso. L’Italia dovrebbe vivere quindi una giornata prevalentemente soleggiata da nord a sud, salvo gli ultimi strascichi di instabilità, nella prima parte del giorno, lungo il medio e basso versante adriatico e in Calabria. Le temperature saranno in lieve aumento grazie al maggiore soleggiamento, verso valori nella norma o poco al di sopra. La ventilazione sarà settentrionale e fino ad una intensità moderata tra il mar Tirreno meridionale e la Sicilia.

La fase stabile, però, dovrebbe essere solo temporanea.

Tra la fine di martedì e la giornata di mercoledì 1 ottobre, infatti, secondo le attuali proiezioni due nuove perturbazioni dovrebbero raggiungere il nostro Paese, determinando un generale peggioramento del tempo e una fase molto instabile, associata ad altre precipitazioni. La prima (la numero 9) arriverà in discesa dall’Europa continentale verso le regioni centro-settentrionali, la seconda (la n.10) dal Mediterraneo occidentale verso la Sicilia e le regioni meridionali dove si potrebbe attardare almeno fino alla giornata di giovedì, trasferendosi solo nel corso di venerdì verso la Grecia e l’Egeo. L’evoluzione resta molto incerta.

Le temperature, inizialmente vicine alla media stagionale, sono attese di nuovo in diminuzione nella parte centrale e finale della settimana, a partire dalle regioni settentrionali e adriatiche, a seguito dell’ingresso di correnti più fredde nord-orientali, che si riverseranno, tra venerdì e sabato, fino alle regioni del Sud. Potrebbe trattarsi di un raffreddamento in qualche caso importante, con valori fino a 6-8 gradi inferiori alla norma.

Per conferme e maggiori dettagli si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
  • Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
    Tendenza12 Novembre 2025

    Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre

    Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
  • Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
    Tendenza11 Novembre 2025

    Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia

    L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
  • Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
    Tendenza10 Novembre 2025

    Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?

    L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 16:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154