FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tra oggi (19 febbraio) e martedì 20 piogge e forti venti. Ecco dove

Una debole perturbazione attraversa l'Italia da nord a sud tra oggi (lunedì 19 febbraio) e martedì 20. Qualche pioggia e venti in rinforzo su Alpi e Isole.
Previsione19 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione19 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo una settimana di alta pressione con tempo siccitoso, estremamente mite per il periodo e con una pessima qualità dell’aria in pianura padana, la situazione comincerà a cambiare in questo inizio di settimana: una debole perturbazione atlantica (la n. 3 di febbraio) attraverserà rapidamente l’Italia da nord verso sud, portando oggi (lunedì 19 febbraio) un po’ di pioggia sulle regioni del versante adriatico e poi martedì 20 in forma più diffusa anche al Sud e sulle isole maggiori, con possibilità di qualche temporale. La perturbazione sarà accompagnata da un rinforzo dei venti sulle Alpi e dal Maestrale sulle Isole.

Mercoledì 21 la pressione tornerà temporaneamente ad aumentare, garantendo condizioni di tempo stabile su gran parte del Paese. Tuttavia giovedì 22 un’altra perturbazione riuscirà a raggiungere il Nord, portando qualche debole precipitazione, per poi attraversare l’Italia con la sua parte più attiva nel corso di venerdì 23, accompagnata da forti venti di Scirocco.

Le previsioni meteo per oggi, lunedì 19 febbraio

Prevalenza di tempo soleggiato al Nord-Ovest, in parte dell’Emilia e in Toscana, ma con locali nebbie al mattino in pianura padana. Nel resto d’Italia cielo nuvoloso o molto nuvoloso; piogge deboli e isolate stamattina in Friuli Venezia Giulia, nel pomeriggio su Marche e Abruzzo, in serata su Molise e Puglia. Verso sera ampi rasserenamenti al Centro; nubi in aumento su Alpi e Nord-Ovest.

Temperature in calo sulle Alpi, al Centro, in Sardegna e Campania. Venti anche forti di Maestrale in Sardegna e nel Canale di Sicilia; ventilato nelle zone alpine. Mossi o molto mossi i mari intorno alle Isole.

Le previsioni meteo per martedì 20 febbraio

Giornata soleggiata al Nord, salvo la presenza al mattino di nebbie su pianure e coste di Veneto ed Emilia Romagna. Molto nuvoloso con un po’ di piogge intermittenti su Abruzzo, Molise, basso Lazio, regioni meridionali e isole maggiori, localmente anche sotto forma di rovesci o temporali in Sicilia e nel sud della Sardegna; nel resto del Centro tendenza a parziali schiarite in tarda mattinata.

Temperature in calo sul medio-basso Adriatico, Basilicata, Calabria e Sicilia. Venti moderati o forti su Liguria, alto Adriatico e al Centro-Sud. Ventoso a tratti sulle zone alpine. Mari mossi, fino a molto mosso o agitato il Mare di Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
    Previsione1 Novembre 2025

    Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso

    Weekend diviso in due: sabato tempo stabile, domenica torna il maltempo con rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo
  • Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre
    Previsione1 Novembre 2025

    Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre

    Oggi tempo stabile quasi ovunque, domani brusco peggioramento: arriva la prima perturbazione di novembre!
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 08:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154