FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tra mercoledì 12 e venerdì 14 ottobre nuovi temporali. Ecco dove

A metà settimana si prospetta ancora una situazione di grande variabilità e il possibile arrivo di una nuova perturbazione (n.3 del mese): la tendenza meteo
Tendenza9 Ottobre 2022 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza9 Ottobre 2022 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da metà settimana si prospetta ancora una situazione di grande variabilità. Non mancheranno le nuvole poiché, almeno fino a venerdì 14 ottobre, prevarranno le correnti occidentali nell'ambito delle quali probabilmente si farà largo una perturbazione più organizzata (n.3 del mese). Tra mercoledì 12 e venerdì 14, dunque, si profila il transito di questa perturbazione che dovrebbe interessare principalmente la Sardegna, la Sicilia e la Calabria dove sono previste piogge e temporali. Nell'ambito di questo contesto le temperature saranno in linea con le medie o leggermente al di sopra.

Nel dettaglio, mercoledì 12 ottobre nuvolosità diffusa su gran parte del Paese con qualche schiarita al Nord-Est e al Centro-Sud. La perturbazione n.3 inizierà ad interessare la Sardegna dove si avranno le prime piogge, anche a carattere di rovescio; possibili precipitazioni isolate anche nelle zone interne della Sicilia, della Calabria e sporadicamente anche nel settore alpino e nelle zone interne del Centro. Temperature nella norma o, in qualche caso, leggermente al di sopra.

Giovedì 13 questa perturbazione andrà a interessare in maniera più diretta, oltre alla Sardegna, anche la Sicilia e la Calabria: in queste regioni saranno possibili rovesci o temporali, localmente anche intensi. Altrove non mancheranno le nuvole con qualche schiarita in più sulla Pianura Padana centro orientale, in Liguria e lungo le coste toscane; qualche isolata pioggia potrebbe invece interessare l'arco alpino e l'Appennino centro settentrionale. Temperature intorno alla media.

Venerdì 14 ottobre la perturbazione inizierà gradualmente ad allontanarsi mentre da domenica 16 si intravede un rinforzo dell'alta pressione: la tendenza meteo

Venerdì 14 la perturbazione inizierà gradualmente ad allontanarsi con le ultime piogge sulla Calabria e sulla Sicilia orientale, ancora una volta a carattere di rovescio o temporale; schiarite sulla Sardegna. In tutte le altre zone prevarranno le nuvole, senza escludere sporadiche e isolate piogge sulle Alpi centro occidentali. Nel weekend la nuvolosità dovrebbe essere maggiormente concentrata al Nord e sulla Toscana, aree in cui non è al momento esclusa qualche precipitazione; qualche schiarita in più nel resto del Centro-Sud.

In base ai dati attualmente a disposizione, si intravede a partire da domenica 16 ottobre un rinforzo dell'alta pressione di matrice nord africana probabilmente accompagnata da una nuova risalita di aria mite. La tendenza appena descritta presenta ancora margini di incertezza, per ulteriori dettagli e conferme vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 03:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154