FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tra lunedì 25 e martedì 26 luglio il caldo allenta la presa

L'ultima settimana di luglio vedrà un inizio molto caldo per poi assistere ad un'attenuazione al Nord e in parte del Centro: le previsioni meteo
Previsione24 Luglio 2022 - ore 13:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione24 Luglio 2022 - ore 13:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche l’inizio della nuova settimana vedrà protagonisti il sole e il caldo intenso, con addirittura un ulteriore aumento delle temperature che andranno a sfiorare localmente i 40 gradi. Tuttavia, si prospettano alcuni cambiamenti nel corso della settimana a causa di un parziale indebolimento dell’anticiclone nord-africano. Per cominciare, fra la fine di lunedì 25 e la giornata di martedì 26 luglio, la coda di una perturbazione atlantica (la n.5 del mese) attraverserà le regioni settentrionali determinando una fase temporalesca con fenomeni localmente anche di forte intensità, data la notevole disponibilità di energia. Seguiranno giornate a tratti instabili sempre al Nord, mentre al Centro-Sud dovrebbero persistere condizioni di stabilità con al massimo qualche temporale di calore lungo la dorsale appenninica.

A causa del conseguente parziale ritiro della massa d’aria subtropicale, le temperature sono destinate ad abbassarsi: sulle regioni settentrionali i valori dovrebbero avvicinarsi alle medie di questa che è comunque la fase climaticamente più calda dell’anno; al Centro-Sud, invece, l’ondata di calore è destinata a proseguire seppur in maniera meno opprimente, con picchi massimi meno estremi. La tendenza verso il prossimo fine settimana non è ancora ben delineata dalle simulazioni modellistiche, pertanto è necessario attendere ulteriori aggiornamenti per formulare una previsione sufficientemente attendibile.

Le previsioni meteo per lunedì 25 luglio

Tempo inizialmente soleggiato in tutto il Paese. Nel pomeriggio nubi in moderato aumento sui rilievi, specie quelli del Nord, dove saranno possibili locali temporali, in particolare su Alpi e rilievi emiliani. Alla sera ulteriore aumento dell’instabilità con rovesci e temporali più diffusi fra le Alpi e le vicine pianure di Piemonte e Lombardia.

Caldo ancora intenso con temperature in leggera crescita; massime di nuovo fino a punte fra 35 e 40 gradi soprattutto nelle zone distanti dalle coste. Ventilazione ancora debole a carattere di brezza.

Le previsioni meteo per martedì 26 luglio

Tempo instabile su parte del Nord: nel corso della giornata possibili rovesci e temporali fra Lombardia orientale, Liguria e Nord-Est. Nel resto d’Italia tempo in prevalenza soleggiato, salvo la presenza di annuvolamenti soprattutto nelle zone montuose. Non si escludono isolati rovesci nel pomeriggio sull’Appennino centrale, in serata fra alto Piemonte e nordovest della Lombardia.

Temperature massime in calo al Nord e leggermente anche al Centro. Valori difficilmente oltre i 34-36 gradi in pianura padana; punte di 37-38 gradi al Centro-Sud e localmente anche fino a 39-40 sulle regioni meridionali. Venti di Maestrale in rinforzo su Sardegna e Canale di Sicilia, Libeccio sul basso Ligure.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 15:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154