FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra il 6 e 7 marzo molte nuvole e qualche pioggia: ecco dove servirà l'ombrello

Inizio settimana segnato dall'arrivo di deboli impulsi perturbati che porteranno qualche pioggia su alcune regioni: le previsioni meteo
Previsione6 Marzo 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Marzo 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra lunedì 6 e martedì 7 le condizioni meteo saranno variabili, con molte nuvole e qualche debole pioggia: nella prima parte della settimana il Mediterraneo e l’Italia saranno infatti interessati da correnti occidentali di origine atlantica.

Lunedì 6 il nostro Paese sarà attraversato da due deboli perturbazioni: la prima proveniente dalla Spagna e diretta verso il Sud (la n. 1 di marzo), la seconda in discesa dall’Europa nord-occidentale e diretta verso il Nord-Est (la n. 2). Porteranno alcune precipitazioni sulle regioni nord-orientali, su quelle tirreniche e nelle due isole maggiori. Nella serata di martedì 7 ne arriverà un’altra (la n.3), con effetti prima sulla Sardegna e sulle regioni centrali tirreniche e poi, e nelle prime ore di mercoledì 8, al Sud e sulla Sicilia.

Nella seconda parte di settimana proseguirà la variabilità, ma con pochi e modesti episodi piovosi, ancora una volta limitati alle regioni del Centro-Sud. Il Nord resterà a secco, dove si aggraverà ulteriormente il problema della siccità, specie al Nord-Ovest.

Le temperature inizialmente intorno alle medie stagionali o solo leggermente al di sopra, da metà settimana aumenteranno sensibilmente, con valori anche oltre i 20 gradi sulle due Isole maggiori e sulle regioni del versante adriatico e ionico.

Le previsioni meteo per lunedì 6 marzo

Nuvolosità in aumento quasi ovunque, con ampie schiarite che resistono però in Emilia Romagna, lungo il medio-basso adriatico, Piemonte, Val d’Aosta e Ponente Ligure. Deboli piogge isolate su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria di Levante, regioni tirreniche fino alla Campania (in serata anche in Calabria), Umbria, Sardegna occidentale e Sicilia; nel pomeriggio locali brevi piovaschi possibili sulla Puglia centrale; debole neve su Alpi lombarde e orientali oltre 1200 m.

Temperature massime in lieve calo al Nord-Est, regioni tirreniche e Sardegna, in lieve aumento sul medio-basso Adriatico. Venti moderati di Libeccio su tutti mari e al Centro-Sud, fino a tesi nel Mar Ligure e nel Canale di Sicilia. Mari: poco mosso il medio-alto Adriatico, mossi i restanti bacini.

Le previsioni meteo per martedì 7 marzo

Schiarite anche ampie sul medio Adriatico, Puglia, Basilicata, Calabria ionica e Sicilia, al mattino anche su Alpi occidentali e Sardegna orientale. Maggiore nuvolosità nel resto d’Italia, ma con pochi e deboli fenomeni su Friuli, Veneto orientale, estremo Levante ligure, nordovest della Toscana, Lazio meridionale, Calabria tirrenica e Messinese. Deboli nevicate sulle Alpi orientali oltre i 1000 metri. In serata qualche precipitazione anche nel resto del Lazio e della Toscana, su Sardegna e Valle d’Aosta occidentale.

Temperature senza grandi variazioni, a parte un aumento delle massime in Sardegna. Venti moderati occidentali su mari di ponente e basso Ionio, con ulteriori rinforzi di Libeccio nel Ligure. Mari: fino a molto mosso il Mar Ligure.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio

    Instabilità in aumento domani, mercoledì 16 luglio: tornano temporali e correnti più fresche, poi caldo in aumento da venerdì
  • Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio

    Alta pressione in rinforzo: tanto sole e caldo in aumento, ma nei prossimi giorni arrivano nuovi temporali. Le previsioni meteo da martedì
  • Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi

    Il caldo si intensifica nella giornata odierna (15 luglio) con picchi anche oltre i 35 gradi. Torna la stabilità anche al Nord: le previsioni.
  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154