FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra giovedì 9 e venerdì 10 nuova fase di maltempo con raffiche di burrasca e rischio mareggiate

Meteo movimentato anche nella seconda parte della settimana, per l'arrivo di nuove perturbazioni localmente intense: la tendenza fino al weekend
Tendenza6 Novembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza6 Novembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella seconda parte della settimana continuano a prevalere correnti atlantiche che portano sul Mediterraneo e l'Italia nuove perturbazioni con fasi di maltempo localmente intense, specie tra giovedì 9 e venerdì 10, e nel weekend dell'11-12 novembre.

Da giovedì 9 torna il maltempo: forte vento e rischio mareggiate

Giovedì 9, in particolare, è previsto un nuovo peggioramento meteo per l'arrivo di una nuova perturbazione (la numero 5), con le prime piogge al mattino al Nord-Ovest, in estensione a tutto il Nord, alle regioni Centrali e al Sud tra la seconda parte di giovedì e la giornata di venerdì 10.

La perturbazione sarà piuttosto intensa, con il rischio di rovesci e temporali sulle regioni Tirreniche, in Sardegna e al Nord, specie tra Liguria, Lombardia e Nord-Est. Piogge localmente intense potranno interessare anche le regioni del medio Adriatico e il Sud. Quota neve intorno a 1300-1500 metri sulle Alpi.

Venti di Libeccio, piuttosto intenso con raffiche di burrasca, fino a 70-80 km/h e rischio di mareggiate lungo le coste esposte. Le temperature non subiranno grandi variazioni, salvo qualche calo: al Centro-Sud i valori resteranno intorno ai 20 gradi, qualche grado in meno al Nord.

Una breve tregua dal maltempo precederà poi l'arrivo di un'altra veloce perturbazione tra la fine di sabato 11 e la giornata di domenica 12, la quale potrebbe dare vita ad un'area di bassa pressione, diretta probabilmente al Centro-Sud, con effetti che potrebbero interessare in parte anche il Nord Italia. L'arrivo della depressione richiamerà venti settentrionali e aria più fredda a ridosso delle Alpi, e in ingresso sul settore Adriatico tra domenica e l'inizio di settimana prossima.

Sarebbe in questo caso il primo ingresso di una massa d'aria polare della stagione, capace di portare un primo crollo notevole delle temperature. In questa fase saranno ancora possibili piogge e temporali localmente intensi. Maggiori dettagli nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
    Tendenza17 Settembre 2025

    Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge

    La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
  • Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
    Tendenza14 Settembre 2025

    Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?

    Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 13:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154