FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tra giovedì 17 e venerdì 18 marzo maltempo e ancora aria fredda

Mentre la prima parte di settimana sarà segnata dall'alta pressione, tra giovedì 17 e venerdì 18 marzo assisteremo a un peggioramento: la tendenza meteo
Tendenza14 Marzo 2022 - ore 11:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza14 Marzo 2022 - ore 11:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da giovedì 17 marzo il campo di alta pressione sull'Italia tenderà a indebolirsi permettendo l'avvicinamento di una depressione in arrivo dal Mediterraneo occidentale, con tendenza quindi a un moderato peggioramento tra giovedì e venerdì 18 sulle regioni centro meridionali.

In particolare, giovedì prime locali piogge fin dal mattino sulla Sardegna, in estensione in serata anche alla Sicilia. Prevarrà un cielo molto nuvoloso o coperto anche nelle regioni di Nord-Ovest e a ridosso delle Prealpi centro orientali ma con qualche piovasco possibile solo nel Cuneese. La giornata sarà invece complessivamente più soleggiata sull'alto Adriatico e nel settore peninsulare con le schiarite più ampie nelle zone costiere dell'alto Adriatico e nelle regioni tirreniche. Primi cali delle temperature in Sardegna, al Nord e nelle regioni adriatiche mentre ulteriori rialzi saranno possibili nel versante tirrenico. Ventoso per venti di Tramontana in Liguria, da est o sudest sul medio e basso Tirreno e nelle Isole maggiori. Fino a molto mossi i mari di ponente, anche agitati i Canali delle Isole.

Maltempo più esteso al Centro-Sud nella giornata di venerdì 18 marzo. Si conferma un nuovo afflusso di aria fredda dai Balcani: la tendenza meteo

Venerdì al Centro-Sud il peggioramento dovrebbe risultare più esteso con precipitazioni in arrivo anche sul medio Adriatico, nel basso Lazio e sul Sud peninsulare. Fenomeni anche moderati nel resto della Sardegna e nel settore ionico. Si intensificherà la ventilazione orientale un po' dappertutto che insisterà anche nel fine settimana di sabato 19 e domenica 20 facendo affluire aria fredda proveniente dai Balcani. Si confermerebbe quindi, per l'ultima parte della settimana, un ritorno a un clima invernale. Per il Nord ancora nessuna prospettiva di precipitazioni che possano alleviare la grave siccità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
    Tendenza12 Luglio 2025

    Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza

    Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
    Tendenza11 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone

    Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
  • Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
    Tendenza10 Luglio 2025

    Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio

    Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
  • Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
    Tendenza9 Luglio 2025

    Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove

    Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 04:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154