FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tra fine novembre e inizio dicembre piogge, freddo e neve. La tendenza

Tra mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre ancora piogge a tratti intense e clima freddo con nevicate in Appennino (900-1100 metri): la tendenza meteo
Tendenza27 Novembre 2022 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza27 Novembre 2022 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 10, giunta tra la fine di lunedì 28 e la giornata di martedì 29 novembre, insisterà anche mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre. Mercoledì le regioni più colpite saranno quelle centrali adriatiche e quelle meridionali compresa la Sicilia tirrenica, con piogge a tratti intense e a carattere di rovescio o temporale. Inoltre arriverà qualche precipitazione anche nella zona di Ischia, colpita pesantemente dalla precedente ondata di maltempo con una drammatica frana nel comune di Casamicciola.

In tutte le altre zone situazione più tranquilla, eccetto qualche sporadica precipitazione in Romagna e nel basso Lazio. Temperature senza grandi variazioni; clima freddo, soprattutto nelle regioni adriatiche e al Nord per effetto dei venti nord orientali. Quota neve intorno ai 900-1100 metri sull'Appennino centrale e oltre gli 800 metri sull'Appennino settentrionale.

A inizio dicembre ancora qualche pioggia senza escludere l'arrivo di un altro peggioramento (perturbazione n.1 del mese): la tendenza meteo

Giovedì 1 dicembre la perturbazione, seppur in allontanamento, riuscirà ancora a portare piogge e rovesci sempre sulle regioni del medio e basso Adriatico, buona parte del Sud ad esclusione del settore costiero della Campania; fenomeni comunque meno intensi e diffusi. Al Centro-Sud affluisce aria leggermente più mite con conseguente innalzamento della quota neve sull'Appennino centrale (intorno ai 1400-1500 metri). Altrove nuvole e cielo coperto, soprattutto al Nord; qualche schiarita nel settore tirrenico e nei settori meridionali delle Isole. Temperature senza grandi variazioni.

Nei giorni successivi la tendenza è ancora incerta: attualmente sembra che la situazione possa rimanere movimentata con il probabile arrivo di un'altra perturbazione (la n.1 di dicembre) che potrebbe interessare prevalentemente le zone occidentali (Nord-Ovest, regioni tirreniche e Sardegna). Per maggiori dettagli vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 03:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154